Rifugio per l’anima tra le orchidee

Fundación Casa Wabi è un’associazione senza fini di lucro che promuove lo sviluppo sociale attraverso l’arte contemporanea. Nella sua sede principale di Puerto Escondido (le altre due sono a Città del Messico e a Tokio), progettata da Tadao Ando su iniziativa dell’artista Bosco Sodi, si trovano una palapa polivalente, sei camere da letto, due studi chiusi e sei studi aperti, un auditorium, una sala per le mostre e vari spazi di lavoro che costituiscono un luogo ideale per ricaricare le proprie energie e interagire con altri artisti.

Qui, a inizio del 2024, è stato inaugurato il Pabellón de las Orquídeas – progettato da Bernardo Quinzaños dello studio CCA Centro de Colaboración Arquitectónica –, una struttura destinata alla coltura delle orchidee e ai momenti di relax degli ospiti. La semplicità è il concept di questo progetto, che è stato realizzato con legname autoctono e lastre in argilla cotte in forni locali. Il suo scopo è quello di permettere la creazione di un microclima umido, ideale per la crescita delle orchidee coltivate in vasi appesi alle travi. Nella parte superiore della struttura sono collocati dodici recipienti di argilla di forma piramidale che si riempiono di acqua piovana e la rilasciano goccia a goccia all’interno del padiglione.

Le gocce cadute sul pavimento di ghiaia evaporano con il calore, andando a creare l’umidità perfetta per i fiori che così ricevono l’acqua necessaria senza bisogno dell’intervento umano. Due lunghe panche permettono ai visitatori di sedersi ed estraniarsi per qualche momento dalla vita frenetica per godere della brezza che filtra attraverso la struttura del padiglione, del ritmo delicato delle gocce che cadono al suolo e della bellezza delle varie specie di orchidee.

Luogo: Puerto Escondido, Oaxaca, Messico
Committente: Fundación Casa Wabi
Superficie: 40,45 m2
Completamento: 2023
Architetto: CCA | Bernardo Quinzaños
Titolare: Bernardo Quinzaños
Team di progetto: Begoña Manzano, Andrés Suárez, Miguel Izaguirre, Florencio de Diego, Carlos Cruz Ay, Javier Castillo, Carlos Molina, Fernanda Ventura
Salvo diversamente indicato, fotografie: Rafael Gamo Tutte le immagini courtesy CCA Centro de Colaboración Arquitectónica