Articolo Normativa

Decreto legislativo 2/7/2010 n. 104

Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo

Articolo 55 Allegato 1

Misure cautelari collegiali

ALLEGATO 1 - Codice del processo amministrativo
LIBRO SECONDO - PROCESSO AMMINISTRATIVO DI PRIMO GRADO
Titolo II - Procedimento cautelare

Misure cautelari collegiali

1. Se il ricorrente, allegando di subire un pregiudizio grave e irreparabile durante il tempo necessario a giungere alla decisione sul ricorso, chiede l’emanazione di misure cautelari, compresa l’ingiunzione a pagare una somma in via provvisoria, che appaiono, secondo le circostanze, piu’ idonee ad assicurare interinalmente gli effetti della decisione sul ricorso, il collegio si pronuncia con ordinanza emessa in camera di consiglio.
2. Qualora dalla decisione sulla domanda cautelare derivino effetti irreversibili, il collegio puo’ disporre la prestazione di una cauzione, anche mediante fideiussione, cui subordinare la concessione o il diniego della misura cautelare. La concessione o il diniego della misura cautelare non puo’ essere subordinata a cauzione quando la domanda cautelare attenga a diritti fondamentali della persona o ad altri beni di primario rilievo costituzionale. Il provvedimento che impone la cauzione ne indica l’oggetto, il modo di prestarla e il termine entro cui la prestazione va eseguita.
3. La domanda cautelare puo’ essere proposta con il ricorso di merito o con distinto ricorso notificato alle altre parti.
4. La domanda cautelare e’ improcedibile finche’ non e’ presentata l’istanza di fissazione dell’udienza di merito, salvo che essa debba essere fissata d’ufficio.
5. Sulla domanda cautelare il collegio pronuncia nella prima camera di consiglio successiva al ventesimo giorno dal perfezionamento, anche per il destinatario, dell’ultima notificazione e, altresi’, al decimo giorno dal deposito del ricorso. Le parti possono depositare memorie e documenti fino a due giorni liberi prima della camera di consiglio.
6. Ai fini del giudizio cautelare, se la notificazione e’ effettuata a mezzo del servizio postale, il ricorrente, se non e’ ancora in possesso dell’avviso di ricevimento, puo’ provare la data di perfezionamento della notificazione producendo copia dell’attestazione di consegna del servizio di monitoraggio della corrispondenza nel sito internet delle poste. E’ fatta salva la prova contraria.
7. Nella camera di consiglio le parti possono costituirsi e i difensori sono sentiti ove ne facciano richiesta. La trattazione si svolge oralmente e in modo sintetico.
8. Il collegio, per gravi ed eccezionali ragioni, puo’ autorizzare la produzione in camera di consiglio di documenti, con consegna di copia alle altre parti fino all’inizio della discussione. (1)
9. L’ordinanza cautelare motiva in ordine alla valutazione del pregiudizio allegato e indica i profili che, ad un sommario esame, inducono ad una ragionevole previsione sull’esito del ricorso.
10. Il tribunale amministrativo regionale, in sede cautelare, se ritiene che le esigenze del ricorrente siano apprezzabili favorevolmente e tutelabili adeguatamente con la sollecita definizione del giudizio nel merito, fissa con ordinanza collegiale la data della discussione del ricorso nel merito. Nello stesso senso puo’ provvedere il Consiglio di Stato, motivando sulle ragioni per cui ritiene di riformare l’ordinanza cautelare di primo grado; in tal caso, la pronuncia di appello e’ trasmessa al tribunale amministrativo regionale per la sollecita fissazione dell’udienza di merito. (1)
11. L’ordinanza con cui e’ disposta una misura cautelare fissa la data di discussione del ricorso nel merito. In caso di mancata fissazione dell’udienza, il Consiglio di Stato, se conferma in appello la misura cautelare, dispone che il tribunale amministrativo regionale provveda alla fissazione della stessa con priorita’. A tal fine l’ordinanza e’ trasmessa a cura della segreteria al primo giudice.
12. In sede di esame della domanda cautelare il collegio adotta, su istanza di parte, i provvedimenti necessari per assicurare la completezza dell’istruttoria e l’integrita’ del contraddittorio.
13. Il giudice adito puo’ disporre misure cautelari solo se ritiene sussistente la propria competenza ai sensi degli articoli 13 e 14; altrimenti provvede ai sensi dell’articolo 15, comma 4. (2)
---------------

(1) Comma modificato dall'art. 1, DLGS 15/11/2011, n. 195.
(2) Comma modificato dall'art. 1, DLGS 14/9/2012, n. 160.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Approvazione del codice e delle disposizioni connesse
Articolo 2 - Entrata in vigore
Articolo 1 Allegato 1 - Effettività
Articolo 2 Allegato 1 - Giusto processo
Articolo 3 Allegato 1 - Dovere di motivazione e sinteticita’ degli atti
Articolo 4 Allegato 1 - Giurisdizione dei giudici amministrativi
Articolo 5 Allegato 1 - Tribunali amministrativi regionali
Articolo 6 Allegato 1 - Consiglio di Stato
Articolo 7 Allegato 1 - Giurisdizione amministrativa
Articolo 8 Allegato 1 - Cognizione incidentale e questioni pregiudiziali
Articolo 9 Allegato 1 - Difetto di giurisdizione
Articolo 10 Allegato 1 - Regolamento preventivo di giurisdizione
Articolo 11 Allegato 1 - Decisione sulle questioni di giurisdizione
Articolo 12 Allegato 1 - Rapporti con l’arbitrato
Articolo 13 Allegato 1 - Competenza territoriale inderogabile
Articolo 14 Allegato 1 - Competenza funzionale inderogabile
Articolo 15 Allegato 1 - Rilievo dell'incompetenza
Articolo 16 Allegato 1 - Regolamento di competenza
Articolo 17 Allegato 1 - Astensione
Articolo 18 Allegato 1 - Ricusazione
Articolo 19 Allegato 1 - Verificatore e consulente tecnico
Articolo 20 Allegato 1 - Obbligo di assumere l’incarico e ricusazione
Articolo 21 Allegato 1 - Commissario ad acta
Articolo 22 Allegato 1 - Patrocinio
Articolo 23 Allegato 1 - Difesa personale delle parti
Articolo 24 Allegato 1 - Procura alle liti
Articolo 25 Allegato 1 - Domicilio
Articolo 26 Allegato 1 - Spese di giudizio
Articolo 27 Allegato 1 - Contraddittorio
Articolo 28 Allegato 1 - Intervento
Articolo 29 Allegato 1 - Azione di annullamento
Articolo 30 Allegato 1 - Azione di condanna
Articolo 31 Allegato 1 - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullità
Articolo 32 Allegato 1 - Pluralita’ delle domande e conversione delle azioni
Articolo 33 Allegato 1 - Provvedimenti
Articolo 34 Allegato 1 - Sentenze di merito
Articolo 35 Allegato 1 - Pronunce di rito
Articolo 36 Allegato 1 - Pronunce interlocutorie
Articolo 37 Allegato 1 - Errore scusabile
Articolo 38 Allegato 1 - Rinvio interno
Articolo 39 Allegato 1 - Rinvio esterno
Articolo 40 Allegato 1 - Contenuto del ricorso
Articolo 41 Allegato 1 - Notificazione del ricorso e suoi destinatari
Articolo 42 Allegato 1 - Ricorso incidentale e domanda riconvenzionale
Articolo 43 Allegato 1 - Motivi aggiunti
Articolo 44 Allegato 1 - Vizi del ricorso e della notificazione
Articolo 45 Allegato 1 - Deposito del ricorso e degli altri atti processuali
Articolo 46 Allegato 1 - Costituzione delle parti intimate
Articolo 47 Allegato 1 - Ripartizione delle controversie tra tribunali amministrativi regionali e sezioni staccate
Articolo 48 Allegato 1 - Giudizio conseguente alla trasposizione del ricorso straordinario
Articolo 49 Allegato 1 - Integrazione del contraddittorio
Articolo 50 Allegato 1 - Intervento volontario in causa
Articolo 51 Allegato 1 - Intervento per ordine del giudice
Articolo 52 Allegato 1 - Termini e forme speciali di notificazione
Articolo 53 Allegato 1 - Abbreviazione dei termini
Articolo 54 Allegato 1 - Deposito tardivo di memorie e documenti e sospensione dei termini
Articolo 55 Allegato 1 - Misure cautelari collegiali
Articolo 56 Allegato 1 - Misure cautelari monocratiche
Articolo 57 Allegato 1 - Spese del procedimento cautelare
Articolo 58 Allegato 1 - Revoca o modifica delle misure cautelari collegiali e riproposizione della domanda cautelare respinta
Articolo 59 Allegato 1 - Esecuzione delle misure cautelari
Articolo 60 Allegato 1 - Definizione del giudizio in esito all’udienza cautelare
Articolo 61 Allegato 1 - Misure cautelari anteriori alla causa
Articolo 62 Allegato 1 - Appello cautelare
Articolo 63 Allegato 1 - Mezzi di prova
Articolo 64 Allegato 1 - Disponibilita', onere e valutazione della prova
Articolo 65 Allegato 1 - Istruttoria presidenziale e collegiale
Articolo 66 Allegato 1 - Verificazione
Articolo 67 Allegato 1 - Consulenza tecnica d’ufficio
Articolo 68 Allegato 1 - Termini e modalita’ dell’istruttoria
Articolo 69 Allegato 1 - Surrogazione del giudice delegato all’istruttoria
Articolo 70 Allegato 1 - Riunione dei ricorsi
Articolo 71 Allegato 1 - Fissazione dell’udienza
Articolo 71 bis Allegato 1 - Effetti dell'istanza di prelievo
Articolo 72 Allegato 1 - Priorita’ nella trattazione dei ricorsi vertenti su un’unica questione
Articolo 73 Allegato 1 - Udienza di discussione
Articolo 74 Allegato 1 - Sentenze in forma semplificata
Articolo 75 Allegato 1 - Deliberazione del collegio
Articolo 76 Allegato 1 - Modalita’ della votazione
Articolo 77 Allegato 1 - Querela di falso
Articolo 78 Allegato 1 - Deposito della sentenza resa sulla querela di falso
Articolo 79 Allegato 1 - Sospensione e interruzione del processo
Articolo 80 Allegato 1 - Prosecuzione o riassunzione del processo sospeso o interrotto
Articolo 81 Allegato 1 - Perenzione
Articolo 82 Allegato 1 - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali
Articolo 83 Allegato 1 - Effetti della perenzione
Articolo 84 Allegato 1 - Rinuncia
Articolo 85 Allegato 1 - Forma e rito per l’estinzione e per l’improcedibilita’
Articolo 86 Allegato 1 - Procedimento di correzione
Articolo 87 Allegato 1 - Udienze pubbliche e procedimenti in camera di consiglio
Articolo 88 Allegato 1 - Contenuto della sentenza
Articolo 89 Allegato 1 - Pubblicazione e comunicazione della sentenza
Articolo 90 Allegato 1 - Pubblicita’ della sentenza
Articolo 91 Allegato 1 - Mezzi di impugnazione
Articolo 92 Allegato 1 - Termini per le impugnazioni
Articolo 93 Allegato 1 - Luogo di notificazione dell’impugnazione
Articolo 94 Allegato 1 - Deposito delle impugnazioni
Articolo 95 Allegato 1 - Parti del giudizio di impugnazione
Articolo 96 Allegato 1 - Impugnazioni avverso la medesima sentenza
Articolo 97 Allegato 1 - Intervento nel giudizio di impugnazione
Articolo 98 Allegato 1 - Misure cautelari
Articolo 99 Allegato 1 - Deferimento all’adunanza plenaria
Articolo 100 Allegato 1 - Appellabilita’ delle sentenze dei tribunali amministrativi regionali
Articolo 101 Allegato 1 - Contenuto del ricorso in appello
Articolo 102 Allegato 1 - Legittimazione a proporre l’appello
Articolo 103 Allegato 1 - Riserva facoltativa di appello
Articolo 104 Allegato 1 - Nuove domande ed eccezioni
Articolo 105 Allegato 1 - Rimessione al primo giudice
Articolo 106 Allegato 1 - Casi di revocazione
Articolo 107 Allegato 1 - Impugnazione della sentenza emessa nel giudizio di revocazione
Articolo 108 Allegato 1 - Casi di opposizione di terzo
Articolo 109 Allegato 1 - Competenza
Articolo 110 Allegato 1 - Motivi di ricorso
Articolo 111 Allegato 1 - Sospensione della sentenza
Articolo 112 Allegato 1 - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza
Articolo 113 Allegato 1 - Giudice dell’ottemperanza
Articolo 114 Allegato 1 - Procedimento
Articolo 115 Allegato 1 - Titolo esecutivo e rilascio di estratto del provvedimento giurisdizionale con formula esecutiva
Articolo 116 Allegato 1 - Rito in materia di accesso ai documenti amministrativi
Articolo 117 Allegato 1 - Ricorsi avverso il silenzio
Articolo 118 Allegato 1 - Decreto ingiuntivo
Articolo 119 Allegato 1 - Rito abbreviato comune a determinate materie
Articolo 120 Allegato 1 - Disposizioni specifiche ai giudizi di cui all’articolo 119, comma 1, lettera a)
Articolo 121 Allegato 1 - Inefficacia del contratto nei casi di gravi violazioni
Articolo 122 Allegato 1 - Inefficacia del contratto negli altri casi
Articolo 123 Allegato 1 - Sanzioni alternative
Articolo 124 Allegato 1 - Tutela in forma specifica e per equivalente
Articolo 125 Allegato 1 - Ulteriori disposizioni processuali per le controversie relative a infrastrutture strategiche
Articolo 126 Allegato 1 - Ambito della giurisdizione sul contenzioso elettorale
Articolo 127 Allegato 1 - Esenzione dagli oneri fiscali
Articolo 128 Allegato 1 - Inammissibilita’ del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
Articolo 129 Allegato 1 - Giudizio avverso gli atti di esclusione dal procedimento preparatorio per le elezioni comunali, provinciali e regionali
Articolo 130 Allegato 1 - Procedimento in primo grado in relazione alle operazioni elettorali di comuni, province, regioni e Parlamento europeo
Articolo 131 Allegato 1 - Procedimento in appello in relazione alle operazioni elettorali di comuni, province e regioni
Articolo 132 Allegato 1 - Procedimento in appello in relazione alle operazioni elettorali del Parlamento europeo
Articolo 133 Allegato 1 - Materie di giurisdizione esclusiva
Articolo 134 Allegato 1 - Materie di giurisdizione estesa al merito
Articolo 135 Allegato 1 - Competenza funzionale inderogabile del Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sede di Roma
Articolo 136 Allegato 1 - Disposizioni sulle comunicazioni e sui depositi informatici
Articolo 137 Allegato 1 - Norma finanziaria
Articolo 1 Allegato 2 - Registro generale dei ricorsi
Articolo 2 Allegato 2 - Ruoli e registri particolari, collazione dei provvedimenti e forme di comunicazione
Articolo 3 Allegato 2 - Registrazioni in forma automatizzata
Articolo 4 Allegato 2 - Orario
Articolo 5 Allegato 2 - Formazione e tenuta dei fascicoli di parte e d’ufficio. Surrogazione di copie agli originali mancanti e ricostituzione di atti
Articolo 6 Allegato 2 - Ritiro e trasmissione dei fascicoli di parte e del fascicolo d’ufficio
Articolo 7 Allegato 2 - Rilascio di copie
Articolo 8 Allegato 2 - Ordine di fissazione dei ricorsi
Articolo 9 Allegato 2 - Calendario delle udienze
Articolo 10 Allegato 2 - Toghe e divise
Articolo 11 Allegato 2 - Direzione dell’udienza
Articolo 12 Allegato 2 - Polizia dell’udienza
Articolo 13 Allegato 2 - Processo telematico
Articolo 13 bis Allegato 2 - Misure transitorie per l'uniforme applicazione del processo amministrativo telematico
Articolo 13 ter Allegato 2 - Criteri per la sinteticità e la chiarezza degli atti di parte
Articolo 14 Allegato 2 - Commissione per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato
Articolo 15 Allegato 2 - Devoluzione del gettito delle sanzioni pecuniarie
Articolo 16 Allegato 2 - Misure straordinarie per la riduzione dell’arretrato e per l’incentivazione della produttivita’
Articolo 1 Allegato 3 - Nuova istanza di fissazione d’udienza
Articolo 2 Allegato 3 - Ultrattivita’ della disciplina previgente
Articolo 3 Allegato 3 - Disposizione particolare per il giudizio di appello
Articolo 1 Allegato 4 - Norme di coordinamento e abrogazione in materia di elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia
Articolo 2 Allegato 4 - Norme di coordinamento e abrogazioni in materia di elezioni amministrative
Articolo 3 Allegato 4 - Ulteriori norme di coordinamento
Articolo 4 Allegato 4 - Ulteriori abrogazioni