Outex-Outdoor Experience e ForumPiscine: il leisure tra spazi aperti, innovazione e wellness

Outex – Outdoor Experience e ForumPiscine, il Salone internazionale per piscine e Spa, tornano a BolognaFiere dal 12 al 14 febbraio prossimi, con un nuovo format espositivo e culturale, XLeisure – the sport & recreation factory, che ospiterà anche il 26° ForumClub, l’evento B2B per i settori fitness e wellness.
Ci sono tutte le premesse affinché questa edizione si riveli estremamente interessante per i tanti operatori del diversificato mondo del leisure con proposte, soluzioni e momenti di approfondimento sul mondo del benessere, dell’ospitalità e del tempo libero. Progettazione e arredamento, illuminotecnica e normative, ma anche piscine sostenibili, efficienza energetica e sicurezza saranno tra i focus di questo evento .

Area espositiva in crescita

Outex – Outdoor Experience ribadisce il suo ruolo di osservatorio privilegiato per la trasformazione degli spazi esterni in oasi di stile, comfort e accoglienza, in armonia con la natura. Al suo interno sarà possibile scoprire le ultime novità in tema di arredo, finiture e soluzioni di design per l’outdoor, con specifica attenzione a sostenibilità e qualità dei materiali.
Allo stesso tempo, la 16a edizione di ForumPiscine si conferma punto di riferimento per il settore, con una vetrina dedicata a prodotti, servizi e accessori più avanzati, con le migliori soluzioni tecnologiche e innovative del comparto, per fare il punto sulle tendenze di un mercato, quello delle piscine e delle Spa, in continua evoluzione.
ForumClub si farà a sua volta portavoce delle ultime istanze per il fitness e lo sport, sempre più concepiti e articolati come espressione di stili di vita sani e sostenibili.
Attraverso l’integrazione sinergica tra i tre appuntamenti, XLeisure 2025 si innesterà su preziose new entry, solide conferme e importanti ritorni, capaci di rispondere alle esigenze della ramificata e ampia filiera che oggi coinvolge e incorpora universo acqua, spazi outdoor, aree fitness e spazi benessere.
L’ampliamento dell’offerta espositiva garantisce ai professionisti in visita un’esperienza completa e diversificata, con un mix integrato di innovazione e networking. Senza dimenticare spunti e indicazioni per operatori e progettisti in arrivo con i Live Show, le dimostrazioni tecnico-pratiche a cura degli espositori, e il ricco palinsesto convegnistico e formativo.

Innovazione e progettazione per il mondo outdoor: le aree esperienziali 2025

Tra le novità 2025 segnaliamo H2OUTSIDE25 – La piscina nei contesti ricettivi, l’inedita installazione realizzata in collaborazione con AIAPP – Associazione Architettura del paesaggio e l’Università degli Studi di Firenze, corso di laurea magistrale in Architettura del Paesaggio: uno spazio “leisure” ambientato in una struttura ricettiva o in un camping, da immaginarsi inserita in contesto paesaggistico. Il concetto è quello di un’isola esperienziale dove l’acqua sarà protagonista – senza venir meno ai principi di sostenibilità – insieme al verde e ai più interessanti e innovativi sistemi ed elementi di arredo, schermatura e illuminazione per esterno.
Prenderà spunto dall’abbinata ForumClub-Outex la versione 2025 dell’isola esperienziale OUTDOOR LEISURE – a cura dell’architetto e paesaggista Marco Minari – dove saranno presentate soluzioni per allestire aree destinate all’attività fisica all’aria aperta, in spazi pubblici e privati. Alla sua seconda edizione, OUTDOOR LEISURE si concentrerà in particolare sull’inclusività nelle varie zone di attività e gioco. Ruoterà attorno al tema dell’inclusività, in abbinamento alla salute, anche il convegno organizzato in partnership con Fondazione SportCity e moderato dal suo presidente Fabio Pagliara, al quale parteciperà anche l’architetto Minari, durante il quale si parlerà dell’importanza di sviluppare progetti in grado di unire pubblico e privato, promozione dello sport e dei corretti stili di vita, riqualificazione urbana, sostenibilità e inclusione.

www.outex.it

www.forumpiscine.it

www.xleisure.it