

Nel villaggio di Veenoord, nella provincia di Drehnte nel nord dei Paesi Bassi, il gruppo Woonservice – che da 25 anni si occupa di social housing – ha realizzato una residenza per anziani con l’obiettivo principale di combattere la solitudine che caratterizza la terza età. A partire dalla struttura preesistente, una scuola elementare, il nuovo complesso progettato dallo studio Specht Architects si distacca dalle tipologie edilizie tipiche della zona – ville unifamiliari o a schiera – disponendo i 21 appartamenti che lo compongono attorno a una grande corte centrale.
Gli appartamenti sono suddivisi in due edifici a L e sono disposti su un solo livello. Le facciate che abbracciano il cortile interno sono rivestite in legno, mentre quelle esterne in mattoni, creando una cortina muraria omogenea ma al tempo stesso dinamica grazie alla disposizione sfalsata dei singoli mattoni e delle finestrature. Sono stati previsti spazi outdoor privati per consentire privacy ai residenti e spazi condivisi, come una sala comune, un parcheggio per le biciclette e il cortile interno, dove la presenza di alberi e panchine invoglia alla socialità.
Per la progettazione del paesaggio lo studio si è avvalso della collaborazione di LAOS landscape urbanism e l’obiettivo, raggiunto, è stato quello di inserire la struttura nel paesaggio circostante conservando tutti gli alberi già presenti e preservando la biodiversità del luogo, grazie alla presenza di vegetazione autoctona e di una colonia di api.
Luogo: Veenoord, Paesi Bassi
Committente: Woonservice
Completamento: 2023
Superficie lorda: 2.400 m2
Architetto: Specht Architects (Specht Novak)
Progettazione paesaggistica: LAOS landscape urbanism
Foto: Marieke Kijk in de Vegte
Fotografie, courtesy Specht Architects