Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 11/10/2012 n. 19
Articolo 31
Finalità.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Oggetto e finalità.Articolo 2 - Funzioni della Regione.
Articolo 3 - Funzioni della Provincia.
Articolo 4 - Funzioni del Comune.
Articolo 5 - Piano energetico regionale, atto di programmazione regionale per le fonti rinnovabili e programmi regionali operativi.
Articolo 6 - Documento energetico comunale.
Articolo 7 - Programmi energetici dei Distretti e dei Consorzi industriali.
Articolo 8 - Programmazione finanziaria regionale.
Articolo 9 - Conferenza regionale per l'energia.
Articolo 10 - Accordi fra Stato e Regione.
Articolo 11 - Intesa fra Stato e Regione.
Articolo 12 - Autorizzazioni.
Articolo 13 - Contenuti dell'istanza.
Articolo 14 - Procedimento.
Articolo 15 - Provvedimento di autorizzazione unica.
Articolo 16 - Interventi non soggetti ad autorizzazione.
Articolo 17 - Accordi tra Regione e proponente.
Articolo 18 - Infrastrutture energetiche lineari.
Articolo 19 - Ulteriori norme in materia di provvedimenti energetici.
Articolo 20 - Rilascio delle concessioni di derivazione d'acqua per impianti idroelettrici nel procedimento unificato.
Articolo 21 - Provvedimento accertativo finale di collaudo, certificazione finale e certificato di collaudo in materia di energia.
Articolo 22 - Decadenza, sospensione e revoca dell'autorizzazione.
Articolo 23 - Dismissione degli impianti e delle infrastrutture energetiche.
Articolo 24 - Verifiche degli impianti termici degli edifici e verifica delle certificazioni energetiche e VEA.
Articolo 25 - Catasto informatico comunale degli impianti termici e di quelli a fonti rinnovabili degli edifici.
Articolo 26 - Utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia negli edifici.
Articolo 27 - Catasto informatico regionale degli elettrodotti.
Articolo 28 - Sanzioni amministrative.
Articolo 29 - Disposizioni transitorie.
Articolo 30 - Norme finanziarie.
Articolo 31 - Finalità.
Articolo 32 - Funzioni della Regione.
Articolo 33 - Funzioni dei Comuni.
Articolo 34 - Definizioni.
Articolo 35 - Autorizzazione unica per gli impianti sulla rete stradale ordinaria e sulla rete autostradale.
Articolo 36 - Trasferimento della titolarità dell'autorizzazione.
Articolo 37 - Modifiche degli impianti esistenti.
Articolo 38 - Sospensione dell'esercizio dell'impianto.
Articolo 39 - Prelievo di carburanti in recipienti presso distributori stradali.
Articolo 40 - Disciplina urbanistica.
Articolo 41 - Incompatibilità territoriale e inidoneità tecnica degli impianti esistenti.
Articolo 42 - Impianti incompatibili e inidonei.
Articolo 43 - Programmi di adeguamento e di chiusura degli impianti.
Articolo 44 - Chiusura e rimozione dell'impianto.
Articolo 45 - Provvedimento accertativo finale di collaudo e collaudo in materia di carburanti.
Articolo 46 - Salvaguardia del servizio nelle zone montane svantaggiate.
Articolo 47 - Orario minimo.
Articolo 48 - Impianti a uso privato.
Articolo 49 - Impianti per natanti e aeromobili.
Articolo 50 - Disposizioni in materia di sicurezza sanitaria e ambientale.
Articolo 51 - Norme tecniche specifiche per gli impianti di distribuzione di carburanti di nuova realizzazione.
Articolo 52 - Sanzioni.
Articolo 53 - Abrogazioni.
Articolo 54 - Norme finali.
Articolo 55 - Norma di rinvio.
Articolo 56 - Rinvio dinamico.
Articolo 57 - Norme urgenti.
Articolo 58 - Entrata in vigore.