Articolo Normativa

Decreto Legge 14/8/2020 n. 104

Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia

Articolo 53

Sostegno agli enti in deficit strutturale

CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 13/10/2020, N. 126
------------------------------------------------------------------------------------

Capo V - Disposizioni concernenti regioni, enti locali e sisma

Sostegno agli enti in deficit strutturale

1. In attuazione della sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 2020, per favorire il risanamento finanziario dei comuni il cui deficit strutturale e' imputabile alle caratteristiche socio-economiche della collettivita' e del territorio e non a patologie organizzative, e' istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'interno, un fondo con una dotazione di 100 milioni di euro per l'anno 2020 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, da ripartire tra i comuni che hanno deliberato la procedura di riequilibrio finanziario di cui all'articolo 243-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e che alla data di entrata in vigore del presente decreto risultano avere il piano di riequilibrio approvato e in corso di attuazione, anche se in attesa di rimodulazione a seguito di pronunce della Corte dei conti e della Corte costituzionale, e l'ultimo indice di vulnerabilita' sociale e materiale (IVSM), calcolato dall'ISTAT, superiore a 100 e la cui capacita' fiscale pro capite, determinata con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 30 ottobre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 16 novembre 2018, risulta inferiore a 395.
2. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali, da emanare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono stabiliti i criteri e le modalita' di riparto del fondo per gli esercizi 2020-2022 che tengono conto dell'importo pro capite della quota da ripianare, calcolato tenendo conto della popolazione residente al 1° gennaio 2020 e del peso della quota da ripianare sulle entrate correnti; ai fini del riparto gli enti con popolazione superiore a 200.000 abitanti sono considerati come enti di 200.000 abitanti. 3. La dotazione del Fondo di rotazione di cui all'articolo 243-ter del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e' incrementata, per l'anno 2020, di 200 milioni di euro. Tale importo e' destinato al pagamento delle spese di parte corrente relative a spese di personale, alla produzione di servizi in economia e all'acquisizione di servizi e forniture, gia' impegnate. L'erogazione in favore degli enti locali interessati delle predette somme, da effettuarsi nel corso dell'anno 2020, e' subordinata all'invio al Ministero dell'interno da parte degli stessi di specifica attestazione sull'utilizzo delle risorse. Possono accedere al Fondo di rotazione anche gli enti locali che ne abbiano gia' beneficiato, nel caso di nuove sopravvenute esigenze.
4. Le risorse di cui al comma 3 non possono essere utilizzate secondo le modalita' previste dall'articolo 43 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, e sono contabilizzate secondo le modalita' previste dal paragrafo 3.20-bis del principio applicato della contabilita' finanziaria di cui all'allegato 4/2 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. La quota del risultato di amministrazione accantonata nel fondo anticipazione di liquidita' e' applicata al bilancio di previsione anche da parte degli enti in disavanzo di amministrazione.
5. Alla copertura degli oneri di cui al comma 1, pari a 100 milioni di euro per l'anno 2020 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, si provvede ai sensi dell'articolo 114. Alla copertura degli oneri di cui al primo periodo del comma 3 si provvede a valere sulle risorse di cui all'articolo 115, comma 1, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, attraverso riversamento in entrata del bilancio dello Stato e riassegnazione allo stato di previsione del Ministero dell'interno.
6. Al comma 3 dell'articolo 194 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, alla fine del primo periodo sono aggiunte le seguenti parole: «, nonche', in presenza di piani di rateizzazioni con durata diversa da quelli indicati al comma 2, puo' garantire la copertura finanziaria delle quote annuali previste negli accordi con i creditori in ciascuna annualita' dei corrispondenti bilanci, in termini di competenza e di cassa». Nella delibera di riconoscimento, le coperture sono puntualmente individuate con riferimento a ciascun esercizio del piano di rateizzazione convenuto con i creditori. 7. Per i comuni di cui al comma 1, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione di cui all'articolo 151, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e' differito al 31 ottobre 2020.
8. In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell'epidemia da COVID-19, per gli enti locali che hanno avuto approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all'articolo 243-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i termini disposti ed assegnati con deliberazione e/o note istruttorie dalle Sezioni Regionali di controllo della Corte dei conti, sono sospesi fino al 30 giugno 2021, anche se gia' decorrenti.
9. Per gli enti di cui al comma 8 sono altresi' sospese, fino al 30 giugno 2021, le procedure esecutive a qualunque titolo intraprese nei loro confronti. La sospensione di cui al primo periodo si applica anche ai provvedimenti adottati dai commissari nominati a seguito dell'esperimento delle procedure previste dal codice del processo amministrativo di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, ((nonche' dagli altri commissari)) ad acta a qualunque titolo nominati. Le procedure esecutive eventualmente intraprese in violazione del primo periodo non determinano vincoli sulle somme ne' limitazioni all'attivita' del tesoriere.
10. Le disposizioni di cui ai commi 8 e 9 si applicano anche ai procedimenti gia' avviati.
10-bis. In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell'epidemia da COVID-19, agli enti locali strutturalmente deficitari di cui all'articolo 242 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che per l'esercizio finanziario 2020 non riescono a garantire la copertura minima del costo di alcuni servizi prevista dall'articolo 243, comma 2, lettere a), b) e c), del medesimo decreto legislativo, non si applica la sanzione di cui al comma 5 del medesimo articolo 243.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga
Articolo 1 bis - Indennita' per i lavoratori di aree di crisi industriale complessa
Articolo 1 ter - Indennita' per i lavoratori di aree di crisi complessa della regione Campania
Articolo 2 - Disposizioni in materia di accesso alla cassa integrazione dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti
Articolo 3 - Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione
Articolo 4 - Disposizioni in materia di Fondo Nuove Competenze
Articolo 5 - Disposizioni in materia di proroga di NASPI e DIS-COLL
Articolo 6 - Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per assunzioni a tempo indeterminato
Articolo 7 - Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per assunzioni a tempo determinato nel settore turistico e degli stabilimenti termali
Articolo 8 - Disposizioni in materia di proroga o rinnovo di contratti a termine
Articolo 9 - Nuova indennità per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo
Articolo 10 - Indennità lavoratori marittimi
Articolo 10 bis - Applicazione del regime previdenziale recato dalla legge 13 marzo 1958, n. 250, ai soci di cooperative della pesca iscritte nell'apposita sezione dell'Albo nazionale degli enti cooperativi
Articolo 11 - Misure a sostegno dello sviluppo e dell'occupazione dell'Arsenale Militare di Taranto
Articolo 12 - Disposizioni in materia di lavoratori sportivi
Articolo 12 bis - Interventi per il passaggio al professionismo e l'estensione delle tutele sul lavoro negli sport femminili
Articolo 13 - Disposizioni concernenti l'indennita' a valere sul Fondo per il reddito di ultima istanza
Articolo 14 - Proroga delle disposizioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo
Articolo 15 - Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici in favore di soggetti disagiati
Articolo 16 - Disposizioni in materia di erogazione dell'assegno ordinario COVID-19 da parte dei Fondi di cui all'articolo 27 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148
Articolo 17 - Disposizioni in materia di Centri di assistenza fiscale
Articolo 18 - Disposizioni in materia di patronati
Articolo 19 - Accesso alla cassa integrazione per i lavoratori delle ex-zone rosse
Articolo 20 - Disposizioni per il settore aereo
Articolo 21 - Rideterminazione dei limiti di spesa per Bonus baby sitter e lavoratori domestici
Articolo 21 bis - Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici
Articolo 21 ter - Lavoro agile per genitori con figli con disabilità
Articolo 22 - Fondo per la formazione personale delle casalinghe
Articolo 23 - Nuove misure in materia di Reddito di emergenza
Articolo 24 - Misure urgenti per la tutela del patrimonio culturale e per lo spettacolo
Articolo 24 bis - Misure urgenti per la tutela dell'associazione Consorzio Casa internazionale delle donne di Roma
Articolo 25 - Disposizioni in materia di procedure concorsuali
Articolo 25 bis - Semplificazione della procedura di accesso alla carriera di segretario comunale e provinciale per il triennio 2020-2022
Articolo 26 - Disposizioni in materia di sorveglianza attiva in quarantena
Articolo 26 bis - Implementazione dei centri per il recupero degli uomini autori di violenza
Articolo 26 ter - Disposizioni in materia di giustizia contabile
Articolo 27 - Agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud
Articolo 28 - Rafforzamento della strategia per lo sviluppo delle aree interne
Articolo 29 - Disposizioni urgenti in materia di liste di attesa
Articolo 29 bis - Misure per il sostegno del sistema termale nazionale
Articolo 29 ter - Disposizioni per la tutela della salute in relazione all'emergenza da COVID-19
Articolo 30 - Incentivi in favore del personale sanitario
Articolo 30 bis - Decontribuzione Sud Misure urgenti per il rafforzamento del Servizio sanitario nazionale
Articolo 31 - Disposizioni per il funzionamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Articolo 31 bis - Sezioni elettorali ospedaliere costituite nelle strutture sanitarie che ospitano reparti COVID-19
Articolo 31 ter - Dotazione del Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico
Articolo 31 quater - Misure in materia di potenziamento dei distretti sanitari
Articolo 32 - Misure per l'edilizia scolastica, per i patti di comunita' e per l'adeguamento dell'attivita' didattica per l'anno scolastico 2020-2021
Articolo 32 bis - Interventi urgenti per l'avvio e il regolare svolgimento dell'anno scolastico 2020/2021
Articolo 32 ter - Misure urgenti per garantire la funzionalità amministrativa delle istituzioni scolastiche
Articolo 33 - Misure urgenti per la continuita' delle attivita' del sistema della formazione superiore
Articolo 33 bis - Misure urgenti per la definizione delle funzioni e del ruolo degli educatori socio-pedagogici nei presidi socio-sanitari e della salute
Articolo 34 - Rifinanziamento degli interventi di competenza del Commissario straordinario
Articolo 34 bis - Operazioni di pulizia e di disinfezione dei seggi elettorali
Articolo 35 - Disposizioni concernenti l'operazione «Strade sicure»
Articolo 36 - Misure concernenti il personale civile operante nei reparti del Genio campale dell'Aeronautica militare
Articolo 37 - Misure per la funzionalita' delle Forze di polizia, delle Prefetture e del Corpo di polizia penitenziaria
Articolo 37 bis - Modifiche alle tabelle A allegate ai decreti del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, e n. 337
Articolo 37 ter - Proroga dei termini di disposizioni per la funzionalita' delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
Articolo 37 quater - Modifiche all'articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Articolo 37 quinquies - Misure in materia di requisiti per l'approvazione della nomina a guardia particolare giurata
Articolo 37 sexies - Modifiche alla legge 21 marzo 2001, n. 74
Articolo 38 - Misure per garantire l'impiego delle guardie giurate a protezione del naviglio mercantile battente bandiera italiana
Articolo 38 bis - Modifiche all'articolo 105-quater del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77
Articolo 39 - Incremento Fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali
Articolo 40 - Incremento ristoro imposta di soggiorno
Articolo 41 - Incremento Fondo per l'esercizio delle funzioni delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano
Articolo 41 bis - Modifiche alla legge 27 dicembre 2013, n. 147, in materia di fondo di garanzia per la prima casa
Articolo 42 - Sospensione della quota capitale dei prestiti concessi alle autonomie speciali
Articolo 42 bis - Sospensione dei versamenti tributari e contributivi, nonchè interventi finanziari a favore delle imprese del settore turistico, agricolo e della pesca, per Lampedusa e Linosa, e risorse per i comuni siciliani maggiormente coinvolti nella gestione dei flussi migratori
Articolo 43 - Disposizioni urgenti in materia di contenzioso regionale
Articolo 44 - Incremento sostegno Trasporto pubblico locale
Articolo 44 bis - Modifiche all'articolo 214 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Articolo 44 ter - Ulteriori risorse per prestazioni di lavoro straordinario di personale delle Forze armate
Articolo 45 - Incremento risorse per progettazione enti locali
Articolo 46 - Incremento risorse per messa in sicurezza di edifici e territorio degli enti locali
Articolo 46 bis - Misure urgenti in materia di eventi atmosferici calamitosi
Articolo 46 ter - Rifinanziamento del «Fondo demolizioni»
Articolo 47 - Incremento risorse per piccole opere
Articolo 48 - Incremento risorse per le scuole di province e citta' metropolitane
Articolo 48 bis - Servizi educativi e scolastici gestiti direttamente dai comuni
Articolo 48 ter - Interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di incremento dell'efficienza energetica di piccole dimensioni
Articolo 49 - Risorse per ponti e viadotti di province e citta' metropolitane
Articolo 50 - Aggiornamento termini risorse per rigenerazione urbana
Articolo 51 - Piccole opere e interventi contro l'inquinamento
Articolo 52 - Semplificazione adempimenti tesorieri degli enti locali
Articolo 53 - Sostegno agli enti in deficit strutturale
Articolo 54 - Termine per gli equilibri degli enti locali
Articolo 55 - Estensione dei termini per la concessione delle anticipazioni di liquidita' agli enti locali per far fronte ai debiti della PA
Articolo 56 - Disposizioni per gli enti locali in dissesto interamente confinanti con paesi non appartenenti all'Unione europea
Articolo 57 - Disposizioni in materia di eventi sismici
Articolo 57 bis - Modifiche all'articolo 119 del decreto-legge n. 34 del 2020
Articolo 57 ter - Modifica all'articolo 22 del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32
Articolo 57 quater - Conferenza di servizi permanente per la ricostruzione degli edifici pubblici e delle infrastrutture dei territori della regione Abruzzo colpiti dagli eventi sismici dell'aprile 2009
Articolo 58 - Fondo per la filiera della ristorazione
Articolo 58 bis - Fondo per la promozione dei prodotti ortofrutticoli di quarta gamma
Articolo 58 ter - Disposizioni urgenti in materia di apicoltura
Articolo 58 quater - Misure a favore del settore vitivinicolo
Articolo 59 - Contributo a fondo perduto per attivita' economiche e commerciali nei centri storici
Articolo 60 - Rifinanziamenti di misure a sostegno delle imprese
Articolo 60 bis -
Articolo 61 - Semplificazioni dei procedimenti di accorpamento delle camere di commercio
Articolo 61 bis -
Articolo 62 - Aiuti alle piccole imprese e alle micro imprese
Articolo 63 - Semplificazione procedimenti assemblee condominiali
Articolo 63 bis -
Articolo 64 - Rifinanziamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese
Articolo 64 bis -
Articolo 65 - Proroga moratoria per le PMI ex articolo 56 del decreto-legge n. 18 del 2020
Articolo 66 - Interventi di rafforzamento patrimoniale
Articolo 67 - Riassetto gruppo SACE
Articolo 68 - P.I.R. - Modifiche alla disciplina dei piani di risparmio a lungo termine
Articolo 69 - Locazioni passive delle Amministrazioni Pubbliche
Articolo 70 - Rinnovo degli inventari dei beni mobili dello Stato
Articolo 71 - Modalita’ di svolgimento semplificate delle assemblee di societa’
Articolo 72 - Sottoscrizione semplificata dei contratti bancari e assicurativi
Articolo 72 bis -
Articolo 73 - Rifinanziamento cashback - Modifiche alla legge 27 dicembre 2019, n. 160
Articolo 74 - Incremento del fondo per l’acquisto di autoveicoli a basse emissioni di Co2 g/km - Automotive
Articolo 74 bis -
Articolo 75 - Operazioni di concentrazione a salvaguardia della continuita’ d’impresa e modifiche all’articolo 64-bis del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58
Articolo 76 - Sospensione scadenza titoli di credito
Articolo 77 - Misure urgenti per il settore turistico
Articolo 78 - Esenzioni dall’imposta municipale propria per i settori del turismo e dello spettacolo
Articolo 78 bis -
Articolo 79 - Ulteriori agevolazioni fiscali per il settore turistico e termale
Articolo 80 - Interventi finanziari di emergenza nel settore cultura
Articolo 80 bis -
Articolo 81 - Credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari in favore di leghe e societa’ sportive professionistiche e di societa’ e associazioni sportive dilettantistiche
Articolo 82 - Misure per i Campionati Mondiali di sci alpino Cortina 2021
Articolo 83 - Misure urgenti per potenziare il servizio civile universale
Articolo 84 - Disposizioni in materia di autotrasporto
Articolo 85 - Misure compensative per il trasporto di passeggeri con autobus non soggetti a obblighi di servizio pubblico, nonche’ in materia di trasporto aereo di linea di passeggeri
Articolo 86 - Misure in materia di trasporto passeggeri su strada
Articolo 87 - Misure urgenti per il trasporto aereo
Articolo 88 - Decontribuzione cabotaggio crociere
Articolo 89 - Istituzione di un fondo per la compensazione dei danni subiti dal settore del trasporto marittimo
Articolo 89 bis - Collegamenti ferroviari via mare tra la Sicilia e la penisola
Articolo 90 - Servizio taxi e servizio di noleggio con conducente
Articolo 91 - Internazionalizzazione degli enti fieristici e delle start-up innovative
Articolo 92 - Disposizioni per l'adempimento di impegni internazionali
Articolo 93 - Disposizioni in materia di porti
Articolo 94 - Disposizioni in materia di infrastrutture autostradali
Articolo 95 - Misure per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna e istituzione dell'Autorità per la laguna di Venezia
Articolo 96 - Rifinanziamenti e semplificazioni per il settore dell'editoria
Articolo 97 - Ulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi
Articolo 97 bis - Due per mille per associazioni culturali
Articolo 98 - Proroga secondo acconto ISA
Articolo 98 bis - Proroga dei versamenti da dichiarazione per i soggetti che applicano gli indici sintetici di affidabilita' fiscale
Articolo 99 - Proroga riscossione coattiva
Articolo 100 - Concessioni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
Articolo 101 - Concessione della gestione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale
Articolo 102 - Siti oscuramento
Articolo 103 - Servizi dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli
Articolo 104 - Apparecchi da divertimento senza vincita in denaro
Articolo 105 - Lotteria degli scontrini cashless
Articolo 106 - Rivalutazione dei beni delle cooperative agricole
Articolo 107 - Differimento del termine di versamento della tassa automobilistica per i veicoli concessi in locazione a lungo termine senza conducente
Articolo 108 - Maggiorazione ex-Tasi
Articolo 109 - Proroga esonero TOSAP e COSAP
Articolo 110 - Rivalutazione generale dei beni d'impresa e delle partecipazioni 2020
Articolo 111 - Riscossione diretta società in house
Articolo 112 - Raddoppio limite welfare aziendale anno 2020
Articolo 113 - Modifica dell'articolo 3 del decreto legislativo n. 49 del 2020
Articolo 113 bis - Clausola di salvaguardia
Articolo 114 - Norma di copertura
Articolo 115 - Entrata in vigore
Allegato 1 -
Allegato A - Limite di spesa personale di cui all'art.29, commi 2 e 3 anno 2020
Allegato B - Disposizioni urgenti in materia di liste di attesa