Articolo Normativa

Decreto legislativo 30/5/2008 n. 115

Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE

Articolo 1

Finalità e ambito di applicazione

Finalità e ambito di applicazione

1. Il presente decreto, al fine di contribuire al miglioramento della sicurezza dell’approvvigionamento energetico e alla tutela dell’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, stabilisce un quadro di misure volte al miglioramento dell’efficienza degli usi finali dell’energia sotto il profilo costi e benefici. Per tali finalita’, il presente decreto:
a) definisce gli obiettivi indicativi, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e giuridico necessari ad eliminare le barriere e le imperfezioni esistenti sul mercato che ostacolano un efficiente uso finale dell’energia;
b) crea le condizioni per lo sviluppo e la promozione di un mercato dei servizi energetici e la fornitura di altre misure di miglioramento dell’efficienza energetica agli utenti finali.
2. Il presente decreto si applica:
a) ai fornitori di misure di miglioramento dell’efficienza energetica, ai distributori di energia, ai gestori dei sistemi di distribuzione e alle societa’ di vendita di energia al dettaglio;
b) ai clienti finali;
c) alle Forze armate ed alla Guardia di finanza, limitatamente al capo IV del Titolo II e solamente nella misura in cui l’applicazione del presente decreto legislativo non e’ in contrasto con la natura e l’obiettivo primario delle attivita’ delle Forze armate e della Guardia di finanza e ad eccezione dei materiali utilizzati esclusivamente a fini militari.
3. Il presente decreto non si applica tuttavia alle imprese operanti nelle categorie di attivita’ di cui all’allegato I della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra nella Comunita’. (1)
----------

(1) La direttiva 2003/87/CE e' pubblicata nella G.U.U.E. 25 ottobre 2003, n. L 275.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Finalità e ambito di applicazione
Articolo 2 - Definizioni
Articolo 3 - Obiettivi di risparmio energetico
Articolo 4 - Funzioni di Agenzia nazionale per l’efficienza energetica
Articolo 5 - Strumenti di programmazione e monitoraggio
Articolo 6 - Armonizzazione delle funzioni dello Stato e delle regioni in materia di efficienza energetica
Articolo 7 - Certificati bianchi
Articolo 8 - Interventi di mobilità sostenibile
Articolo 9 - Fondo di rotazione per il finanziamento tramite terzi
Articolo 10 - Disciplina dei servizi energetici e dei sistemi efficienti di utenza
Articolo 11 - Semplificazione e razionalizzazione delle procedure amministrative e regolamentari
Articolo 12 - Efficienza energetica nel settore pubblico
Articolo 13 - Edilizia pubblica
Articolo 14 - Apparecchiature e impianti per la pubblica amministrazione
Articolo 15 - Procedure di gara
Articolo 16 - Qualificazione dei fornitori e dei servizi energetici
Articolo 17 - Misurazione e fatturazione del consumo energetico
Articolo 18 - Diagnosi energetiche e campagne di informazione
Articolo 19 - Disposizioni finali e copertura finanziaria
Articolo 20 - Entrata in vigore
Allegato I - Tenore di energia di una serie di combustibili per il consumo finale tabella di conversione
Allegato II - Contratto servizio energia
Allegato III - Metodologie di calcolo e requisiti dei soggetti per l’esecuzione delle diagnosi energetiche e la certificazione energetica degli edifici