Regolamento Regionale Umbria 3/11/2008 n. 9
Articolo 24
Distanze dai confini - Dc
CAPO V - DistanzeDistanze dai confini - Dc
1. Per distanza dai confini deve intendersi ii’ segmento orizzontale valutato in senso radiale, tra il perimetro dell’edificio di cui all’art. 9 ed il confine.
2. Per gli interventi edilizi sono prescritte le distanze minime come di seguito indicate:
a) dai confini: metri lineari 5 nel caso di edifici con altezza superiore a 2,40 metri lineari;
b) dai confini: metri lineari 3,00 nel caso di’ edifici che costituiscono opere pertinenziali realizzate in applicazione dell’art. 21, comma 2, lettere b) e c), aventi altezza non superiore a metri lineari 2,40;
c) dai comparti o ambiti o zone edificabili a destinazione pubblica previste dallo strumento urbanistico metri lineari 5,00;
d) nel caso di locali o strutture realizzati completamente al di sotto del livello del terreno sistemato debbono essere posti a distanza dal confine non inferiore a metri lineari 1,50, indipendentemente dall’altezza e dal numero dei piani interrati. Per i manufatti e gli impianti tecnologici a rete o puntuali, completamente interrati non e’ prescritta alcuna distanza dal confine
di proprieta’ fatte salve normative in materia igienico-sanitaria e di sicurezza;
e) fatto salvo quanto previsto al comma 4, non sono previste distanze minime dai confini per la realizzazione di muri di contenimento del terreno anche a sostegno di terrapieni artificiali fino a m 2,00 di altezza anche volti a delimitare confini di proprieta’. Per la realizzazione dei muri di contenimento di cui sopra, aventi altezza superiore a metri lineari 2,00, e’ prevista una distanza minima dal confine pari all’altezza del muro eccedente i metri lineari 2,00, ferma restando la possibilita’ di realizzare recinzioni e ringhiere in struttura leggera alla sommita’ del muro medesimo.
3. Per gli edifici e manufatti realizzati entro e fuori terra la distanza dai confini di cui ai commi 1 e 2 e dai confini stradali, puo’ essere definita da un accordo tra i proprietari, da presentare al comune, fermo restando il rispetto di quelle di cui all’art. 23.
4. Le distanze dai confini indicate al comma 1 possono essere ridotte, rispetto a piazze o altri spazi pubblici o parcheggi, mediante approvazione di piano attuativo con previsioni
planivolumetniche che comprenda tutti gli immobili e le aree interessate.
5. E’ fatto salvo quanto previsto dall’art. 41, comma 2 della legge regionale n. 1/2004 in materia di interventi edilizi di prevenzione sismica. Ai fini della distanza dai confini non si computano gli extraspessori murani finalizzati al comfort ambientale e al risparmio energetico di edifici esistenti necessari alla realizzazione di rivestimenti termici esterni nei limiti di spessore di cm 5.
6. Per le strutture a sbalzo non chiuse, quali balconi, terrazze, scale e simili, la sporgenza massima dovra’ distare dal confine di proprieta’ non meno di metri lineari 3,00.
7. Per le opere pertinenziali di cui all’art. 21, comma 2, lettera
a) e quelle di cui all’art. 38, comma 1 della legge regionale 1/2004, nonche’ per le opere volte all’eliminazione della barriere architettoniche, trovano applicazione le disposizioni del codice civile.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - OggettoArticolo 2 - Superficie territoriale - St
Articolo 3 - Superficie per opere di urbanizzazione primaria
Articolo 4 - Superficie per opere di urbanizzazione secondaria
Articolo 5 - Superficie fondiaria - Sf
Articolo 6 - Superficie asservita - Sa
Articolo 7 - Area di sedime - As
Articolo 8 - Superficie permeabile e impermeabile Sp - Si
Articolo 9 - Perimetro di un edificio - Pe
Articolo 10 - Quota di spiccato - Qs
Articolo 11 - Linea di spiccato - Ls
Articolo 12 - Sagoma di un edificio - Se
Articolo 13 - Indice di utilizzazione territoriale - Iut
Articolo 14 - Indice di utilizzazione fondiaria - Iuf
Articolo 15 - Indice di copertura - Ic
Articolo 16 - Indice di permeabilita - Ip
Articolo 17 - Superficie utile coperta - Suc
Articolo 18 - Altezza di un edificio - Ae
Articolo 19 - Altezza di una facciata di un edificio - Af
Articolo 20 - Altezza utile di un piano di un edificio e altezza utile di un locale Au
Articolo 21 - Opere Pertinenziali - Op
Articolo 22 - Definizione di edificio esistente
Articolo 23 - Distanze tra edifici - De
Articolo 24 - Distanze dai confini - Dc
Articolo 25 - Distanze dalle strade - Ds
Articolo 26 - Volume urbanistico di un edificio
Articolo 27 - Norme finali e transitorie