Legge Regionale Friuli Venezia Giulia 18/6/2007 n. 16
Articolo 5
Competenze dellARPA
TITOLO I - Tutela dall'inquinamento atmosfericoCapo I - Principi e disciplina generale
Competenze dell’ARPA
1. Sono di competenza dell’ARPA le funzioni relative:
a) alla gestione del sistema regionale di rilevazione della qualita’ dell’aria
di cui all’articolo 11 e alla gestione dell’interscambio dei dati
con il Sistema Informativo Nazionale Ambientale (SINA) e con gli enti competenti
in materia;
b) al supporto tecnico nella gestione degli inventari regionale e provinciali
delle emissioni in atmosfera di cui, rispettivamente, all’articolo 12
e all’articolo 3, comma 1, lettera f);
c) al supporto tecnico ai Comuni nell’adozione dei Piani di azione comunale
di cui all’articolo 13;
d) al supporto tecnico alle Province nello svolgimento delle attivita’
di cui all’articolo 3, comma 1, lettere a), c) e d).
2. Nel caso in cui l’esercizio delle attivita’ di supporto tecnico
dell’ARPA non sia regolato dalle convenzioni previste dall’articolo
12, comma 1, della legge regionale 6/1998, le Province e i Comuni stipulano
con l’ARPA specifiche convenzioni che disciplinano i criteri e le modalita’
di svolgimento delle funzioni tecniche a essa attribuite dalla presente legge,
ai sensi dell’articolo 12, comma 4, della legge regionale 6/1998.
3. L’ARPA riunisce, organizza e diffonde le informazioni relative alle
migliori tecnologie disponibili per ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua
e nel suolo, generate dalle attivita’ produttive e dai trasporti.
4. L’ARPA, nell’ambito delle attribuzioni che le sono conferite
dall’articolo 3 della legge regionale 6/1998, costituisce Punto Focale
Regionale (PFR), ai sensi del decreto del Ministro dell’Ambiente 29 ottobre
1998, n. 3297, per la comunicazione delle informazioni ambientali al Ministero
competente.
5. Per le finalita’ di cui al comma 1 e’ istituito, presso l’ARPA,
il Centro Regionale di Modellistica Ambientale (CRMA), cui compete l’individuazione
delle metodologie idonee a fornire informazioni sulla qualita’ dell’aria,
basate sulla conoscenza delle emissioni e dei processi in atmosfera che regolano
la diffusione, il trasporto, la conversione chimica e la rimozione dall’atmosfera
degli inquinanti.
6. Per le finalita’ di cui al comma 5, il CRMA puo’ avvalersi anche
della collaborazione delle Universita’ degli studi e degli Istituti di
ricerca.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - ObiettiviArticolo 2 - Competenze della Regione
Articolo 3 - Competenze delle Province
Articolo 4 - Competenze dei Comuni
Articolo 5 - Competenze dellARPA
Articolo 6 - Disposizioni attuative
Articolo 7 - Informazioni sulla qualita dellaria
Articolo 8 - Piano di azione regionale
Articolo 9 - Piano regionale di miglioramento della qualita dellaria
Articolo 10 - Piano regionale di mantenimento della qualita dellaria
Articolo 11 - Sistema regionale di rilevazione della qualita dellaria
Articolo 12 - Inventario regionale delle emissioni in atmosfera
Articolo 13 - Piano di azione comunale
Articolo 14 - Provvedimenti relativi agli insediamenti commerciali e produttivi
Articolo 15 - Provvedimenti per la mobilita veicolare
Articolo 16 - Provvedimenti relativi agli impianti termici civili
Articolo 17 - Obiettivi
Articolo 18 - Competenze della Regione
Articolo 19 - Competenze delle Province
Articolo 20 - Competenze dei Comuni
Articolo 21 - Comitati misti paritetici
Articolo 22 - Informazione sul rumore ambientale
Articolo 23 - Adozione e approvazione del Piano comunale di classificazione acustica
Articolo 24 - Adeguamento degli strumenti urbanistici
Articolo 25 - Divieto di contatto di aree
Articolo 26 - Contenuti e finalita
Articolo 27 - Predisposizione e approvazione
Articolo 28 - Disposizioni in materia di impatto acustico
Articolo 29 - Requisiti acustici degli edifici e delle sorgenti sonore interne
Articolo 30 - Piano comunale di risanamento acustico
Articolo 31 - Piano aziendale di risanamento acustico
Articolo 32 - Finanziamenti per le azioni di prevenzione e di riduzione dellinquinamento atmosferico
Articolo 33 - Finanziamenti per il funzionamento del Centro di Modellistica Ambientale
Articolo 34 - Finanziamenti per linventario regionale delle emissioni in atmosfera
Articolo 35 - Finanziamenti per la realizzazione delle banche dati sul rumore ambientale
Articolo 36 - Finanziamenti per lattuazione dei Piani comunali di risanamento acustico
Articolo 37 - Contributi per lisolamento acustico degli edifici
Articolo 38 - Copertura
Articolo 39 - Poteri sostitutivi
Articolo 40 - Sanzioni
Articolo 41 - Norme transitorie