Decreto Presidente Giunta Regionale Toscana 7/8/2007 n. 46/R
Articolo 36
Sostituzione dellallegato C del d.p.g.r. 18/R/2001
Sostituzione dell’allegato C del d.p.g.r. 18/R/2001
1. L’ALLEGATO C del d.p.g.r. 18/R/2001 è sostituito dal seguente:
ALLEGATO C REQUISITI OBBLIGATORI PER LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALBERGHI
1 PRESTAZIONI DI SERVIZI |
||||||
LIVELLI di CLASSIFICA |
||||||
DESCRIZIONE DEI REQUISITI |
1 stella |
2 stelle |
3 stelle |
4 stelle |
5 stelle |
|
1.1 |
Numero di ore giornaliere in cui sono assicurati i servizi di ricevimento e di portineria - informazioni, a cura di personale addetto (1) |
12 |
12 |
16 |
24 |
24 |
1.2 |
Servizio di notte: Addetto disponibile a chiamata |
★ |
★ |
★ |
|
|
1.3 |
Servizio centralizzato di custodia valori, assicurato a cura del gestore mediante cassaforte dell’esercizio |
★ |
★ |
★ |
★ |
★ |
1.4 |
Numero di ore giornaliere in cui è assicurato il trasporto interno dei bagagli a cura del personale addetto.
|
|
|
12 |
16 |
24 |
1.5. |
Servizio di prima colazione |
|
|
|
|
|
1.5.1 . In sala apposita o destinata anche alla ristorazione |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
1.5.2 - In sale comuni destinate anche ad altri usi |
|
★ |
|
|
|
|
1.5.3 - Servizio reso nelle camere a richiesta del cliente |
|
|
|
★ |
★ |
|
1.6 |
Servizio di bar |
|
|
|
|
|
1.6.1 Numero di ore giornaliere in cui è assicurato il servizio di bar nei locali comuni da parte del personale addetto |
|
|
|
12 |
16 |
|
1.6.2 Numero di ore giornaliere in cui è assicurato il servizio di bar nei locali comuni |
|
12 |
12 |
|
|
|
1.7 |
Numero di ore giornaliere in cui è assicurato il servizio di bar nelle camere o unità abitative |
|
|
12 |
16 |
16 |
1.8 |
1.8.1 Divise per il personale |
|
|
|
★ |
★ |
1.8.2 Divise del personale addetto al ricevimento e al ristorante |
|
|
★ |
|
|
|
1.9 |
Numero di lingue estere correntemente parlate dal personale addetto ai servizi di portineria e di ricevimento (2) |
1 |
2 |
3 |
3 |
4 |
1.10 |
Cambio biancheria da bagno (3) |
|
|
|
|
|
1.10.1 Cambio quotidiano |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
1.10.2 Cambio a giorni alterni |
★ |
★ |
|
|
|
|
1.11 |
Cambio biancheria da letto (4) |
|
|
|
|
|
1.11.1 - Cambio quotidiano |
|
|
|
★ |
★ |
|
1.11.2 - Cambio a giorni alterni |
|
★ |
★ |
|
|
|
1.11.3 - Cambio ogni 3 giorni |
★ |
|
|
|
|
|
1.11.4 - soppresso (integrato sopra) |
|
|
|
|
|
|
1.12 |
Servizio di lavanderia e stireria della biancheria per i clienti |
|
|
|
|
|
1.12.1 - Con riconsegna nell’arco della giornata se consegnata entro le ore 9 antimeridiane |
|
|
|
|
★ |
|
1.12.2 - Con riconsegna entro le 24 ore |
|
|
|
★ |
|
|
1.13 |
Pulizia nelle camere o unità abitative |
|
|
|
|
|
1.13.1 - Una volta al giorno |
★ |
★ |
★ |
|
|
|
1.13.2 - Una volta al giorno, con riassetto pomeridiano |
|
|
|
★ |
★ |
|
1.14 |
1.14.1Servizio di parcheggio e autorimessa per veicoli della clientela, assicurato 24/24 ore a cura del personale addetto in garage dell’esercizio o in garage esterno |
|
|
|
|
★ |
1.14.2 Posto auto per almeno il 50% delle camere/unità abitative, reperibile anche con convenzione (5) |
|
|
★ |
★ |
|
2 - DOTAZIONI, IMPIANTI E ATTREZZATURE DELLA STRUTTURA |
|||||||||
DESCRIZIONE DEI REQUISITI |
livelli di classifica |
||||||||
|
1 stella |
2 stelle |
3 stelle |
4 stelle |
5 stelle |
||||
2.1 |
Locale bagno comune completo ( dotato di: lavabo, vaso all’inglese con cassetta di cacciata, vasca da bagno o doccia, bidet o specifica soluzione equivalente ove sussistano oggettivi impedimenti connessi con le caratteristiche strutturali, specchio con presa di corrente, acqua calda e fredda, chiamata d’allarme) (6) |
|
|
|
|
|
|||
2.1.1 - Uno ogni 6 posti letto non serviti da locale bagno privato |
|
★ |
|
|
|
||||
2.1.2 - Uno ogni 8 posti letto non serviti da locale bagno privato |
★ |
|
|
|
|
||||
2.2 |
Riscaldamento in tutto l’esercizio (7) |
★ |
★ |
★ |
★ |
★ |
|||
2.3 |
Impianto di aria condizionata in tutte le aree comuni e nelle camere / unità abitative (8) |
|
|
|
★ |
★ |
|||
2.4 |
Ascensori ad uso della clientela (nota punto successivo) |
|
★ |
★ |
★ |
★ |
|||
2.5 |
Ascensori di servizio o montacarichi (9) |
|
|
|
★ |
★ |
|||
2.6 |
2.6.1Televisore ad uso comune |
★ |
★ |
★ |
★ |
★ |
|||
2.6.2 Postazione ad uso comune dotata di PC con collegamento internet |
|
|
|
★ |
★ |
||||
2.7 |
Almeno una linea telefonica con apparecchio per uso comune |
★ |
★ |
★ |
★ |
★ |
|||
2.7.1 soppresso |
|
|
|
|
|
||||
2.8 |
Servizio telefax ad uso comune |
|
|
★ |
★ |
★ |
|||
2.9 |
Locali comuni di ricevimento e soggiorno a servizio della clientela (10) |
|
|
|
|
|
|||
2.9.1 - Almeno un locale, che può coincidere con la sala ristorante o il bar |
★ |
|
|
|
|
||||
2.9.2 - Uno o più locali (esclusa l’eventuale sala ristorante e il bar se accessibili anche ai non alloggiati) di superficie complessiva non inferiore a mq. 4 per ognuna delle prime 10 camere o unità abitative, mq. 1 per ognuna delle ulteriori camere o unità abitative fino alla ventesima, mq. 0,5 per ogni camera oltre la ventesima |
|
★ |
|
|
|
||||
2.9.3 - Incremento minimo (espresso in percentuale) delle misure di cui al codice 2.9.2 |
|
|
10% |
20% |
30% |
||||
2.9.4 - Incremento minimo (espresso in percentuale) delle misure di cui al codice 2.9.2, per gli esercizi di nuova realizzazione |
|
10% |
20% |
30% |
40% |
||||
2.9.5 Percentuale superficie minima della zona di ricevimento rispetto alle misure di cui al codice 2.9.3 (col minimo di mq.25) (11) |
|
|
|
20% |
20% |
||||
2.10 |
Bar |
|
|
|
|
|
|||
2.10.1 - Banco bar posto in locale appositamente attrezzato (12) |
|
|
|
★ |
★ |
||||
2.10.2 - Banco bar posto in locale comune (nota punto precedente) |
|
|
★ |
|
|
||||
2.10.3 - Mobile bar posto in locale comune |
|
★ |
|
|
|
||||
2.11 |
Sala ristorante |
|
|
|
|
|
|||
Posta in locale appositamente attrezzato, separato e distinto dagli altri locali comuni |
|
|
|
|
★ |
||||
2.12 |
Sale separate |
|
|
|
|
|
|||
2.12.1 - Sala separata per soggiorno e svago |
|
|
|
★ |
★ |
||||
2.12.2- Sala separata per riunioni |
|
|
|
★ |
★ |
||||
2.13 |
Soppresso (ingresso separato per bagagli) |
|
|
|
|
|
|||
2.13 |
Locali di servizio ("offices") ai piani |
|
|
|
|
★ |
|||
3 DOTAZIONI E ATTREZZATURE DELLE CAMERE E DELLE UNITA’ ABITATIVE |
||||||
DESCRIZIONE DEI REQUISITI |
Livelli di classifica |
|||||
1 stella |
2 stelle |
3 stelle |
4 stelle |
5 stelle |
||
3.1 |
Percentuale minima delle camere o unità abitative dotate di locale-bagno privato completo (dotato di: lavabo, vaso all’inglese con cassetta di cacciata, vasca da bagno o doccia, bidet o specifica soluzione equivalente ove sussistano oggettivi impedimenti connessi con le caratteristiche strutturali, specchio con presa di corrente, acqua calda e fredda, campanello di chiamata) |
|
60% |
100% |
100% |
100% |
3.2 |
Percentuale delle camere in cui il riscaldamento dell’ambiente è regolabile dal cliente |
|
|
|
100% |
100% |
3.3 |
Percentuale delle camere o unità abitative in cui l’aria condizionata è regolabile dal cliente |
|
|
|
100% |
100% |
3.4 |
Arredi e forniture delle camere (13) |
|
|
|
|
|
3.4.1 - Arredamento di base costituito da letto con relativo comodino, una sedia per ciascun posto letto (sostituibile con una poltrona), illuminazione normale (a parete o a soffitto), tavolino, un armadio, uno specchio, cestino per rifiuti, lampade o appliques da comodino. Il tavolino e/o i comodini possono essere sostituiti da soluzioni funzionalmente equivalenti |
★ |
★ |
★ |
★ |
★ |
|
3.4.2 - Sgabello per bagagli |
|
★ |
★ |
★ |
★ |
|
3.4.3- Uno scrittoio con punto luce per leggere o scrivere, che può essere sostituito da soluzioni funzionalmente equivalenti (14) |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
3.4.4 - Lavabo con specchio, presa di corrente nelle camere non servite da locale bagno privato |
★ |
★ |
|
|
|
|
3.4.5 - Documentazione sull’albergo |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
3.4.6 - Documentazione sulla zona e/o sugli eventi |
|
|
|
★ |
★ |
|
3.4.7. - Occorrente per scrivere |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
3.4.8 - Angolo soggiorno arredato con almeno una poltrona o seduta in divano per ciascun posto letto. |
|
|
|
|
★ |
|
3.4.9 - Percentuale delle camere o unità abitative dotate di televisore a colori |
|
|
100% |
100% |
100% |
|
3.4.10 - Percentuale di camere o unità abitative dotate di frigobar |
|
|
50% |
100% |
100% |
|
3.4.11 - Percentuale di camere o unità abitative dotate di cassetta di sicurezza |
|
|
|
50% (15) |
100% |
|
3.4.12 – Telefono |
|
★(16) |
★ |
★ |
★ |
|
3.4.13 Antenna satellitare |
|
|
|
★ |
★ |
|
3.5 |
Dotazione dei locali bagno privati (17) |
|
|
|
|
|
3.5.1 - Set di asciugamani per persona (composto da telo da bagno, asciugamani , salvietta), tappetino, saponetta, riserva di carta igienica, sacchetti igienici, cestino rifiuti |
★ |
★ |
★ |
★ |
★ |
|
3.5.2 - Shampoo, bagno schiuma o sali da bagno, cuffia per doccia , |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
3.5.3 - Asciugacapelli |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
3.5.4 – Telefono |
|
|
|
★ |
★ |
|
3.5.5 Materiale pulizia scarpe (in assenza apparecchi automatici) e spazzolino e dentifricio usa e getta, o servizi alternativi |
|
|
|
★ |
★ |
|
3.6 |
Camere o unità abitative insonorizzate |
|
|
|
★(18) |
★ |
3.7 |
Chiamata del personale |
|
|
|
|
|
3.7.1 Chiamata diretta a mezzo telefono |
|
|
★ |
★ |
★ |
|
3.7.2 Chiamata con campanello o citofono |
★ |
★ |
|
|
|
1) Negli esercizi classificati con 4 e 5 stelle per “personale addetto” deve intendersi persona (titolare, dipendente, coadiutore) assegnata allo specifico servizio in via esclusiva o prevalente. In tali esercizi una singola persona impegnata in un determinato servizio non può dunque essere impegnata contemporaneamente in altri servizi.
2) E’ richiesta una conoscenza professionale della lingua, non necessariamente documentata con titolo di studio. Negli alberghi a 4 e 5 stelle si richiede la conoscenza delle lingue estere distribuite fra tutto il personale addetto, con un minimo di due lingue estere conosciute da ciascuno.
3) Per “biancheria da bagno” si intendono gli asciugamani, tappetini e salviette. Il cambio della biancheria deve comunque essere effettuato, senza eccezioni, ad ogni cambio di cliente, a prescindere dal periodo di permanenza.
4) Per “biancheria da letto” si intendono lenzuola e federe. Il cambio della biancheria deve comunque essere effettuato, senza eccezioni, ad ogni cambio di cliente, a prescindere dal periodo di permanenza.
5) Per gli esercizi esistenti l’obbligo sussiste se tecnicamente realizzabile o nella zona adiacente (200 ml) ci sia buona disponibilità di posti auto da reperire in convenzione.
6) In ogni struttura va comunque assicurato almeno un locale bagno comune (anche se non completo di vasca o doccia, sempre che ciascuna camera ne sia servita).
7) L’obbligo di riscaldamento non sussiste per gli esercizi alberghieri a 1, 2 o 3 stelle il cui periodo di apertura sia compreso solo tra il 1 ° maggio e il 30 settembre (fatta eccezione per gli alberghi a 4 o 5 stelle per i quali l’obbligo sussiste sempre).
8) L’obbligo dell’aria condizionata non sussiste per gli alberghi ubicati sopra 500 m di altitudine.
9) Per gli immobili esistenti, l’obbligo degli ascensori e del montacarichi sussiste se tecnicamente e/o amministrativamente realizzabile. Per gli alberghi a 2 o 3 stelle situati in immobili esistenti l’obbligo sussiste solo per quelli con locali oltre i primi due piani (escluso il pianterreno).
10) Gli obblighi di cui al presente codice e relativi sottocodici non si applicano agli esercizi alberghieri ubicati in immobili sottoposti ai vincoli previsti dal D.Lvo 29 ottobre 1999, n. 490 e ss. mm..
11) Per gli immobili esistenti, l’obbligo sussiste se tecnicamente e/o amministrativamente realizzabile.
12) Il banco bar si caratterizza per la presenza di dotazioni quali: macchina da caffè, lavello, frigo, acqua corrente, ecc.
13) Le prescrizioni di cui al presente codice valgono anche per le camere ubicate nelle unità abitative.
14) Non lo stesso tavolino di cui al codice 3.4.1.
15) Possono essere cassette singole ubicate non all'interno delle camere ma in un unico locale dell'albergo.
16) Negli alberghi classificati con 2 stelle i telefoni in dotazione alle singole camere possono non essere abilitati alla chiamata esterna diretta.
17) Nelle camere non servite da locale bagno privato deve essere assicurata la dotazione prevista dal codice 3.5.1.
18) Solo per esercizi di nuova realizzazione.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Modifiche allarticolo 4 del d.p.g.r. 18/R/2001Articolo 2 - Sostituzione dellarticolo 11 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 3 - Sostituzione dellarticolo 12 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 4 - Sostituzione dellarticolo 13 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 5 - Modifiche allarticolo 14 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 6 - Sostituzione dellarticolo 15 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 7 - Modifiche allarticolo 16 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 8 - Sostituzione dellarticolo 18 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 9 - Sostituzione dellarticolo 20 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 10 - Modifiche allarticolo 21 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 11 - Modifiche allarticolo 25 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 12 - Abrogazione dellarticolo 32 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 13 - Sostituzione dellarticolo 33 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 14 - Sostituzione dellarticolo 34 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 15 - Sostituzione dellarticolo 35 del d.p.g.r 18/R/2001
Articolo 16 - Sostituzione dellarticolo 36 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 17 - Modifiche allarticolo 37 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 18 - Modifiche allarticolo 38 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 19 - Modifiche dellarticolo 39 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 20 - Modifiche allarticolo 40 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 21 - Sostituzione dellarticolo 41 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 22 - Sostituzione dellarticolo 42 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 23 - Inserimento dellarticolo 42 bis nel d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 24 - Sostituzione dellarticolo 44 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 25 - Modifiche allarticolo 45 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 26 - Sostituzione dellarticolo 46 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 27 - Abrogazione dellarticolo 47 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 28 - Abrogazione dellarticolo 48 del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 29 - Inserimento del titolo III bis nel d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 30 - Inserimento dellarticolo 48 bis del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 31 - Inserimento dellarticolo 48 ter del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 32 - Inserimento dellarticolo 48 quater del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 33 - Inserimento dellarticolo 49 bis del d.p.g.r.18/R/2001
Articolo 34 - Modifiche allallegato A del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 35 - Modifiche allallegato B del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 36 - Sostituzione dellallegato C del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 37 - Sostituzione dellallegato D del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 38 - Sostituzione dellallegato E del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 39 - Sostituzione dellallegato F del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 40 - Sostituzione dellallegato G del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 41 - Sostituzione dellallegato H del d.p.g.r. 18/R/2001
Articolo 42 - Abrogazione dellallegato I del d.p.g.r. 18/R/2001