Articolo Normativa

Decreto legislativo 19/8/2016 n. 175

Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica

Articolo 7

Costituzione di societa’ a partecipazione pubblica

Costituzione di societa’ a partecipazione pubblica

1. La deliberazione di partecipazione di un’amministrazione pubblica alla costituzione di una societa’ e’ adottata con: 
a) decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con i ministri competenti per materia, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, in caso di partecipazioni statali; 
b) provvedimento del competente organo della regione, in caso di partecipazioni regionali; 
c) deliberazione del consiglio comunale, in caso di partecipazioni comunali; 
d) delibera dell’organo amministrativo dell’ente, in tutti gli altri casi di partecipazioni pubbliche. 
2. L’atto deliberativo e’ redatto in conformita’ a quanto previsto all’articolo 5, comma 1. 
3. L’atto deliberativo contiene altresi’ l’indicazione degli elementi essenziali dell’atto costitutivo, come previsti dagli articoli 2328 e 2463 del codice civile, rispettivamente per le societa’ per azioni e per le societa’ a responsabilita’ limitata. 
4. L’atto deliberativo e’ pubblicato sui siti istituzionali dell’amministrazione pubblica partecipante. 
5. Nel caso in cui sia prevista la partecipazione all’atto costitutivo di soci privati, la scelta di questi ultimi avviene con procedure di evidenza pubblica a norma dell’articolo 5, comma 9, del decreto legislativo n. 50 del 2016. 
6. Nel caso in cui una societa’ a partecipazione pubblica sia costituita senza l’atto deliberativo di una o piu’ amministrazioni pubbliche partecipanti, o l’atto deliberativo di partecipazione di una o piu’ amministrazioni sia dichiarato nullo o annullato, le partecipazioni sono liquidate secondo quanto disposto dall’articolo 24, comma 5. Se la mancanza o invalidita’ dell’atto deliberativo riguarda una partecipazione essenziale ai fini del conseguimento dell’oggetto sociale, si applicano le disposizioni di cui all’articolo 2332 del codice civile. 
7. Sono, altresi’, adottati con le modalita’ di cui ai commi 1 e 2: 
a) le modifiche di clausole dell’oggetto sociale che consentano un cambiamento significativo dell’attivita’ della societa’; 
b) la trasformazione della societa’; 
c) il trasferimento della sede sociale all’estero; 
d) la revoca dello stato di liquidazione.

Altri Articoli del provvedimento

Premessa
Articolo 1 - Oggetto
Articolo 2 - Definizioni
Articolo 3 - Tipi di societa’ in cui e’ ammessa la partecipazione pubblica
Articolo 4 - Finalita’ perseguibili mediante l’acquisizione e la gestione di partecipazioni pubbliche
Articolo 5 - Oneri di motivazione analitica
Articolo 6 - Principi fondamentali sull’organizzazione e sulla gestione delle societa’ a controllo pubblico
Articolo 7 - Costituzione di societa’ a partecipazione pubblica
Articolo 8 - Acquisto di partecipazioni in societa’ gia’ costituite
Articolo 9 - Gestione delle partecipazioni pubbliche
Articolo 10 - Alienazione di partecipazioni sociali
Articolo 11 - Organi amministrativi e di controllo delle societa’ a controllo pubblico
Articolo 12 - Responsabilita’ degli enti partecipanti e dei componenti degli organi delle societa’ partecipate
Articolo 13 - Controllo giudiziario sull’amministrazione di societa’ a controllo pubblico
Articolo 14 - Crisi d’impresa di societa’ a partecipazione pubblica
Articolo 15 - Monitoraggio, indirizzo e coordinamento sulle societa’ a partecipazione pubblica
Articolo 16 - Societa’ in house
Articolo 17 - Societa’ a partecipazione mista pubblico-privata
Articolo 18 - Quotazione di societa’ a controllo pubblico in mercati regolamentati
Articolo 19 - Gestione del personale
Articolo 20 - Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche
Articolo 21 - Norme finanziarie sulle societa’ partecipate dalle amministrazioni locali
Articolo 22 - Trasparenza
Articolo 23 - Clausola di salvaguardia
Articolo 24 - Revisione straordinaria delle partecipazioni
Articolo 25 - Disposizioni transitorie in materia di personale
Articolo 26 - Altre disposizioni transitorie
Articolo 27 - Coordinamento con la legislazione vigente
Allegato - Allegato A