Legge Regionale Campania 28/3/2007 n. 4
Articolo 2
Oggetto
TITOLO I - Gestione dei rifiuti
Capo I - Disposizioni generali
Oggetto
1. La presente legge, in attuazione della normativa nazionale vigente:
a) disciplina le attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti,
la individuazione, la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale
dei siti inquinati sul territorio regionale;
b) individua le funzioni e i compiti amministrativi che richiedono l’unitario
esercizio a livello regionale, disciplinandone l’organizzazione e le modalità
di svolgimento;
c) determina, in applicazione dei principi di decentramento funzionale e di
sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza di cui all’articolo
118 della Costituzione, le funzioni e i compiti amministrativi il cui esercizio
è conferito dalla regione alle province e ai comuni [ovvero alle forme
associative tra questi realizzati, come disciplinate dalla presente legge] (1).
2. La presente legge si conforma ai principi di economicità, efficienza
ed efficacia dell’azione amministrativa e assicura le massime garanzie
di protezione dell’ambiente e della salute nonché di salvaguardia
dei valori naturali e paesaggistici escludendo dallo smaltimento dei rifiuti
le aree sottoposte a misure di conservazione ambientale in base alla normativa
comunitaria, nazionale e regionale.
-----
(1) Parole soppresse dall'art. 1, comma 1 lettera a), LR 14/4/2008, n. 4.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - PrincipiArticolo 2 - Oggetto
Articolo 3 - Finalità
Articolo 4 - Informazione istituzionale al cittadino
Articolo 5 - Sezione regionale del catasto dei rifiuti
Articolo 6 - Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti
Articolo 7 - Competenze della regione
Articolo 8 - Competenze delle province
Articolo 9 - Competenze dei comuni
Articolo 10 - Piano regionale di gestione del ciclo integrato dei rifiuti
Articolo 11 - Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali anche pericolosi
Articolo 12 - Piano regionale delle bonifiche
Articolo 13 - Procedure per ladozione e lapprovazione del piano regionale e relative varianti
Articolo 14 - Efficacia ed effetti del piano regionale
Articolo 15 - Articolazione in ambiti territoriali ottimali
Articolo 16 - Disciplina ed organizzazione della gestione dei rifiuti urbani
Articolo 17 - Costituzione dellautorità dambito
Articolo 18 - Patrimonio, bilancio e fabbisogno finanziario dellautorità dambito
Articolo 19 - Funzioni dellautorità dambito
Articolo 20 - Affidamento del servizio
Articolo 21 - Oggetto
Articolo 22 - Obiettivi di riduzione del conferimento di rifiuti in discarica
Articolo 23 - Poteri sostitutivi delle province
Articolo 24 - Poteri sostitutivi della regione
Articolo 25 - Incentivazione e contributi
Articolo 26 - Riduzione della produzione di rifiuti e disposizioni per luso della carta riciclata negli enti pubblici
Articolo 27 - Iniziative regionali per la riduzione della produzione dei rifiuti e per il loro recupero
Articolo 28 - Contributi ai comuni sede di impianti di recupero e di smaltimento
Articolo 29 - Norme di compensazione per lo smaltimento di rifiuti tra ATO
Articolo 30 - Personale
Articolo 31 - Norma finanziaria
Articolo 32 - Abrogazione e norma transitoria
Articolo 32 bis - Consorzi obbligatori per lo smaltimento dei rifiuti
Articolo 33 - Personale dipendente dei disciolti consorzi di bacino
Articolo 34 - Dichiarazione durgenza