Legge Regionale Marche 9/2/2010 n. 4
Articolo 7
Piano regionale per i beni e le attività culturali
CAPO II - Funzioni della Regione e degli enti locali
Piano regionale per i beni e le attività culturali
1. Il piano regionale per i beni e le attività culturali definisce, in coerenza con le finalità indicate dal capo I, le linee strategiche della politica culturale regionale.
2. Il piano contiene in particolare: a) il quadro conoscitivo, l’analisi del fabbisogno, dei punti di forza e delle eventuali criticità; b) gli obiettivi di politica culturale e le relative strategie generali di intervento; c) le linee di intervento inerenti l’esercizio delle funzioni assegnate alla competenza regionale da norme statali e regionali; d) gli indirizzi per i progetti di interesse regionale di cui all’articolo 11 da realizzare nel triennio di validità del piano stesso; e) gli indirizzi per la presentazione delle proposte dei progetti di cui all’articolo 11; f) gli indicatori per le verifiche di efficienza, efficacia delle politiche e degli interventi; g) i criteri, i tempi e le modalità per la presentazione dei progetti di cui all’articolo 11; h) gli indirizzi per lo sviluppo del sistema unitario di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura di cui al capo IV, nonché del distretto culturale di cui al capo V.
3. Il piano ha validità triennale ed è approvato dall’Assemblea legislativa regionale con le modalità della legge di programmazione regionale. Il piano resta in ogni caso in vigore fino all’approvazione del nuovo. 4. Il piano può essere aggiornato dall’Assemblea legislativa regionale in tutto o in parte anche prima della scadenza, ove si renda necessario sulla base dell’evolversi delle esigenze di settore.
5. La Giunta regionale presenta annualmente all’Assemblea un rapporto sullo stato di attuazione del piano, anche avvalendosi dell’Osservatorio di cui all’articolo 9 e sulla base dei dati forniti dal sistema informativo regionale della cultura di cui all’articolo 20.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Oggetto e finalitàArticolo 2 - Valorizzazione dei beni culturali
Articolo 3 - Promozione delle attività culturali
Articolo 4 - Funzioni della Regione
Articolo 5 - Funzioni degli enti locali
Articolo 6 - Strumenti della programmazione
Articolo 7 - Piano regionale per i beni e le attività culturali
Articolo 8 - Programma operativo
Articolo 9 - Osservatorio regionale per la cultura
Articolo 10 - Cooperazione istituzionale e forme di consultazione
Articolo 11 - Progetti di interesse regionale e locale
Articolo 12 - Sostegno alle istituzioni culturali di rilievo regionale
Articolo 13 - Sostegno all'editoria culturale
Articolo 14 - Sostegno al volontariato culturale
Articolo 15 - Valorizzazione degli istituti e luoghi della cultura
Articolo 16 - Sistema unitario di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura
Articolo 17 - Sistema bibliotecario
Articolo 18 - Standard regionali di qualità
Articolo 19 - Fondazione Marche Musei
Articolo 20 - Sistema informativo regionale della cultura
Articolo 21 - Distretto culturale delle Marche
Articolo 22 - Sostegno al lavoro in campo culturale
Articolo 23 - Fondo unico per i beni e le attività culturali
Articolo 24 - Disposizioni finanziarie
Articolo 25 - Norme transitorie e finali
Articolo 26 - Abrogazioni