Articolo Normativa

Legge Regionale Marche 9/2/2010 n. 4

Norme in materia di beni e attività culturali.

Articolo 26

Abrogazioni

CAPO VII - Disposizioni transitorie e finali

Abrogazioni

1. Sono abrogate le seguenti disposizioni: a) l.r. 30 dicembre 1974, n. 53 (Tutela e valorizzazione dei beni culturali); b) l.r. 22 maggio 1975, n. 44 (Modifiche alla l.r. 30 dicembre 1974, n. 53 concernente “Tutela e valorizzazione dei beni culturali”); c) l.r. 1° settembre 1979, n. 28 (Rifinanziamento della legge regionale 30.12.1974, n. 53 e successive modificazioni concernente tutela e valorizzazione dei beni culturali); d) l.r. 13 luglio 1981, n. 16 (Promozione delle attività culturali); e) l.r. 24 luglio 1981, n. 19 (Decennale dello Statuto della Regione Marche); f) l.r. 16 dicembre 1981, n. 39 (Contributo annuale all’associazione “Giustizia e Costituzione - Associazione di studi giuridici e costituzionali Emilio Alessandrini”); g) l.r. 24 gennaio 1983, n. 5 (Disciplina per il trasferimento dei beni e del personale dei centri di servizi culturali); h) l.r. 25 gennaio 1983, n. 6 (Norme per il funzionamento del Centro regionale per i beni culturali); i) l.r. 10 dicembre 1987, n. 39 (Norme in materia di biblioteche di enti locali o di interesse locale); j) l.r. 7 giugno 1988, n. 20 (Iniziative rivolte alla conoscenza ed alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale che testimonia l’insediamento dei Piceni nelle Marche); k) l.r. 3 luglio 1989, n. 13 (Modifica della l.r. 30 dicembre 1974, n. 53 concernente “Tutela e valorizzazione dei beni culturali”); l) l.r. 27 aprile 1990, n. 51 (Iniziative culturali di particolare interesse regionale); m) l.r. 4 settembre 1992, n. 43 (Promozione dell’immagine delle Marche e qualificazione dell’immagine turistico-culturale); n) l.r. 5 settembre 1992, n. 45 (Finanziamento dei programmi annuali di catalogazione dei beni culturali); o) l.r. 27 gennaio 1993, n. 7 (Norme per il riconoscimento e l’erogazione di contributi a enti, istituti, fondazioni e associazioni culturali di rilevante interesse regionale); p) l.r. 28 aprile 1994, n. 16 (Norme per la salvaguardia e valorizzazione del sistema archeologico regionale); q) l.r. 12 aprile 1995, n. 38 (Interventi regionali a favore dell’area archeologica del Colle Guasco di Ancona); r) l.r. 28 maggio 1996, n. 17 (Celebrazioni del secondo centenario della nascita di Giacomo Leopardi); s) l.r. 2 settembre 1996, n. 40 (Iniziative per la celebrazione delle ricorrenze della istituzione della Repubblica e della promulgazione della Costituzione); t) l.r. 9 gennaio 1997, n. 1 (Celebrazione del XXV anniversario dello Statuto della regione Marche); u) l.r. 30 luglio 1997, n. 46 (Interventi della Regione per il grande Giubileo del 2000); v) l’articolo 3 della l.r. 6 agosto 1997, n. 51 (Norme per il sostegno dell’informazione e dell’editoria locale); w) l.r. 29 dicembre 1997, n. 75 (Disciplina degli atti e delle procedure della programmazione e degli interventi finanziari regionali nei settori delle attività e dei beni culturali); x) l.r. 24 marzo 1998, n. 6 (Nuove norme in materia di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale delle Marche e di organizzazione in sistema del museo diffuso); y) l.r. 28 ottobre 1999, n. 29 (Modifica alla l.r. 30 luglio 1997, n. 46 concernente “Interventi della Regione per il grande Giubileo del 2000”); z) l.r. 31 dicembre 1999, n. 38 (Norme per la promozione, la ricerca, l’acquisizione dei beni mobili di notevole interesse storico-artistico); aa) l.r. 10 gennaio 2000, n. 1 (Modifiche ed integrazioni alla l.r. 27 gennaio 1993, n. 7 concernente “Norme per il riconoscimento e l’erogazione di contributi a enti, istituti, fondazioni e associazioni culturali di rilevante interesse regionale”); bb) l.r. 13 marzo 2001, n. 7 (Modifica dell’articolo 5 della legge regionale 29 dicembre 1997, n. 75 “Disciplina degli atti e delle procedure della programmazione e degli interventi finanziari regionali nei settori delle attività e dei beni culturali); cc) articolo 32 della l.r. 23 aprile 2002, n. 6 (Provvedimento generale di rifinanziamento e modifica di leggi regionali per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione - Legge finanziaria 2002); dd) l.r. 24 luglio 2002, n. 13 (Celebrazione del cinquantesimo anniversario della morte di Maria Montessori); ee) commi 1, 2 e 3 dell’articolo 5 della l.r. 12 maggio 2003, n. 7 (Soppressione del comitato regionale di controllo e delegificazione in materia di organismi regionali, semplificazione del sistema normativo regionale e modificazioni di leggi regionali); ff) l.r. 1° febbraio 2005, n. 4 (Celebrazione del V centenario dell’Università di Urbino); gg) l.r. 15 dicembre 2006, n. 17 (Ricorrenza del V centenario della nascita di Annibal Caro); hh) l.r. 15 dicembre 2006, n. 18 (Celebrazione del IV centenario della morte di Guidobaldo del Monte).
Formula Finale:

La presente legge e’ pubblicata nel bollettino ufficiale della regione.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della regione marche.
Data ad ancona, addi’ 9 febbraio 2010
       
       

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Oggetto e finalità
Articolo 2 - Valorizzazione dei beni culturali
Articolo 3 - Promozione delle attività culturali
Articolo 4 - Funzioni della Regione
Articolo 5 - Funzioni degli enti locali
Articolo 6 - Strumenti della programmazione
Articolo 7 - Piano regionale per i beni e le attività culturali
Articolo 8 - Programma operativo
Articolo 9 - Osservatorio regionale per la cultura
Articolo 10 - Cooperazione istituzionale e forme di consultazione
Articolo 11 - Progetti di interesse regionale e locale
Articolo 12 - Sostegno alle istituzioni culturali di rilievo regionale
Articolo 13 - Sostegno all'editoria culturale
Articolo 14 - Sostegno al volontariato culturale
Articolo 15 - Valorizzazione degli istituti e luoghi della cultura
Articolo 16 - Sistema unitario di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura
Articolo 17 - Sistema bibliotecario
Articolo 18 - Standard regionali di qualità
Articolo 19 - Fondazione Marche Musei
Articolo 20 - Sistema informativo regionale della cultura
Articolo 21 - Distretto culturale delle Marche
Articolo 22 - Sostegno al lavoro in campo culturale
Articolo 23 - Fondo unico per i beni e le attività culturali
Articolo 24 - Disposizioni finanziarie
Articolo 25 - Norme transitorie e finali
Articolo 26 - Abrogazioni