Articolo Normativa

Legge Regionale Calabria 12/6/2009 n. 19

Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (Collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2009) - Art. 3, comma 4, della legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8

Articolo 13

Interventi per opere pubbliche di interesse degli Enti locali

TITOLO I - Disposizioni di carattere finanziario

Interventi per opere pubbliche di interesse degli Enti Locali.

1. Al fine di favorire l’accesso degli Enti Locali alla concessione di mutui da parte della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. o altre aziende bancarie titolate per legge, fermo restando che il tasso di interesse applicato da queste ultime sia inferiore o uguale a quello praticato dalla cassa depositi e prestiti per il finanziamento di opere di interesse regionale - ai sensi degli artt. 1 e 4 della legge regionale 31 luglio 1987, n. 24 - è autorizzato nell’esercizio finanziario 2009 l’ulteriore limite di impegno di € 5.000.000,00 con allocazione all’UPB 3.2.03.01 dello stato di previsione della spesa dello stesso bilancio (1).

2. In tale ambito la Giunta regionale è autorizzata a concedere un contributo costante poliennale di € 140.000,00 finalizzato alla contrazione di un mutuo della durata di 20 anni per la realizzazione dell’opera pubblica selezionata nell’ambito dell’edizione 2008/2009 del programma «Qualità Italia - Progetti per la qualità dell’architettura», istituito nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro Multiregionale Sensi Contemporanei.

3. A valere sul limite di impegno di cui al comma 1, la Giunta regionale, al fine di realizzare il completamento di opere infrastrutturali nella frazione Piscopio del comune di Vibo Valentia, è autorizzata a concedere al Comune interessato un contributo costante poliennale di € 150.000,00 finalizzato all’accensione di uno o più mutui con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. o altre aziende bancarie titolate per legge, fermo restando che il tasso di interesse applicato da queste ultime sia inferiore o uguale a quello praticato dalla cassa depositi e prestiti della durata massima di 20 anni (1).

4. Sempre a valere sul limite di impegno di cui al comma 1, la Giunta regionale è autorizzata a concedere contributi costanti poliennali ai Comuni e agli altri Enti di seguito indicati che contraggono un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. o altre aziende bancarie titolate per legge, fermo restando che il tasso di interesse applicato da queste ultime sia inferiore o uguale a quello praticato dalla cassa depositi e prestiti per la realizzazione di interventi di ristrutturazione, adeguamento, riqualificazione ed ammodernamento delle opere di culto o di interesse pubblico e per gli importi massimi di seguito indicati (2):

- Centro Incontro Anziani di Rende per l’importo di € 700.000,00;

- Seminario vescovile S. Marco Argentano per l’importo di € 1.100.000,00;

- Casa Famiglia Città Futura di Maropati per l’importo di € 500.000,00;

- Santuario della Madonna di Polsi per l’importo di € 700.000,00;

- Centro Anziani di Africo per l’importo di € 300.000,00;

- Santuario di SS. Cosma e Damiano con annessa casa Pellegrina per l’importo di € 300.000,00;

- Centro di solidarietà Regina Pacis - Parrocchia Chiesa S. Leo di Reggio Calabria per l’importo di € 100.000,00;

- Centro polivalente oratorio giovanile Parrocchia Chiesa San Pietro Apostolo di Brancaleone per l’importo di € 100.000,00;

- Casa di accoglienza «Nuova Evangelizzazione» di Locri per l’importo di € 100.000,00;

- Centro di aggregazione giovanile Parrocchia S. Nicola di Bari di Siderno Superiore per l’importo di € 100.000,00;

- Museo Beato Angelo presso il Convento Padri Capuccini di Acri per l’importo di € 500.000,00;

- Chiesa S. Nicola di Belvedere - Parrocchia SS. Addolorata Acri per l’importo di € 200.000,00;

- Santuario Madonna di Vallelonga per l’importo di € 100.000,00;

- Complesso S. Giuseppe del Comune di Crotone per l’importo di € 1.000.000,00;

- Completamento Oratorio Parrocchiale San Francesco di Paola del Comune di Roccabernarda per l’importo di € 400.000,00;

- Chiesa SS. Immacolata con annesso campanile del comune di San Mauro Marchesato per l’importo di € 500.000,00;

- Ecce Homo e Chiesa del Ritiro per l’importo di € 300.000,00;

- Fondazione Morelli di Crotone per l’importo di € 1.000.000,00;

- Santuario Basilica Madonna Consolazione di Reggio Calabria per l’importo di € 500.000,00;

- Fondazione onlus Simone e Damiano di Catanzaro per l’importo di € 150.000,00;

- Fondazione Oasi Padre Pio di Catanzaro Lido per l’importo di € 150.000,00;

- Chiesa Parrocchiale Santa Maria della Cattolica di Reggio Calabria per l’importo di € 300.000,00;

- Parrocchia S. Nicola di Bari per completamento Centro Sociale Gallina di Reggio Calabria per l’importo di € 150.000,00;

- Nuova Chiesa Cimitero «Condera Ampliamento» di Reggio Calabria per l’importo di € 500.000,00;

- Comune di Motta San Giovanni per recupero chiese di Zurgonà, San Pietro, S. Maria delle Grazie per l’importo di € 200.000,00;

- Comune di Portigliola per ristrutturazione Chiesa S. Nicola di Bari per l’importo di € 80.000,00;

- Comune di Campo Calabro per lavori Chiesa S. Maria Maddalena per l’importo di € 100.000,00;

- Comune di Melicuccà per lavori santuario S. Antonio per l’importo di € 250.000,00.

5. Sono demandati, al Direttore Generale del Dipartimento «Lavori Pubblici», gli adempimenti necessari all’approvazione del programma degli interventi di cui al precedente comma 1 e di eventuali interventi non mutuabili, da definire, fatti salvi gli interventi di cui ai precedenti commi 3, 4 e 5, previo parere della Commissione consiliare «Bilancio e Programmazione Economica», entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge (3). Trascorso infruttuosamente il termine indicato, la procedura seguirà la dinamica attuativa prevista dalla stessa legge regionale 31 luglio 1987, n. 24 e successive modifiche ed integrazioni.

-----------------------

(1) Comma modificato dall’art. 21, comma 1, L.R. 26 febbraio 2010, n. 8.

(2)Alinea modificato dall’art. 21, comma 1, L.R. 26 febbraio 2010, n. 8.

(3) Periodo modificato dall’art. 21, comma 2, L.R. 26 febbraio 2010, n. 8


Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Interventi per le calamità naturali
Articolo 5 - Interventi a sostegno del sistema cooperativo agricolo
Articolo 6 - Misure di sostegno all’accesso al finanziamento delle Imprese nell’attuale situazione di crisi finanziaria ed economica
Articolo 13 - Interventi per opere pubbliche di interesse degli Enti locali
Articolo 14 - Recupero alloggi proprietà privata
Articolo 16 - Contributi diversi
Articolo 19 - Ricomposizione fondiaria e vendita patrimonio ARSSA
Articolo 20 - Copertura finanziaria
Articolo 23 - Riduzione della spesa per consulenze
Articolo 26 - Modifiche alla legge regionale 30 agosto 1996, n. 27
Articolo 33 - Incremento aliquota IRAP
Articolo 34 - Riscossione delle sanzioni
Articolo 35 - Riscossione dei crediti del servizio idropotabile
Articolo 38 - Disposizioni in materia di riscossione di tributi e di altre entrate
Articolo 39 - Istituzione dell’imposta regionale sulle attività produttive
Articolo 40 - Contrasto dell’evasione fiscale
Articolo 41 - Recupero delle somme anticipate per le Commissioni assegnazioni alloggi
Articolo 42 - Semplificazione delle procedure concernenti le sanzioni amministrative
Articolo 43 - Rateizzazione su crediti tributari accertati
Articolo 44 - Temporanea difficoltà economica
Articolo 45 - Delega alla Giunta Regionale per la redazione di un Testo Unico in materia di tributi regionali
Articolo 47 - Modifiche alle leggi regionali 30 marzo 1995, n. 8 e 25 novembre 1996, n. 32
Articolo 48 - Modifiche alla legge regionale 16 ottobre 2008, n. 36
Articolo 49 - Modifiche alla legge regionale 16 aprile 2002, n. 19
Articolo 50 - Modifiche alla legge regionale 17 agosto 2005, n. 13
Articolo 53 - Modifiche alla legge regionale 11 maggio 2007, n. 9
Articolo 54 - Modifiche alla legge regionale 13 giugno 2008, n. 15
Articolo 56 - Modifiche alla legge regionale 7 agosto 1999, n. 23
Articolo 61 - Disposizioni diverse
Articolo 62 - Semplificazione dei procedimenti per l’accesso e l’esercizio di attività di servizio
Articolo 63 - Semplificazione dei procedimenti per l’accesso e l’esercizio di attività di servizio
Articolo 64 - Disposizioni in materia di trasporto pubblico locale
Articolo 66 - Organizzazione della struttura regionale della protezione civile
Articolo 68 - Dimensionamento scolastico
Articolo 71 - Convenzioni per la gestione di interventi in favore delle imprese
Articolo 72 - Pubblicazione