Legge Regionale Valle d'Aosta 4/12/2006 n. 29
Articolo 10
Rilascio dellautorizzazione comunale. Rinnovo e subingresso
Capo III - Disposizioni relative alle attività agrituristicheRilascio dell’autorizzazione comunale. Rinnovo e subingresso
1. Il Comune provvede al rilascio o al diniego dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività agrituristica entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda. Decorso inutilmente tale termine, la domanda si intende accolta.
2. L’autorizzazione è valida per cinque anni, decorrenti dalla data di rilascio. Copia dell’autorizzazione è trasmessa alla struttura competente che provvede ad annotare gli estremi dell’autorizzazione nell’elenco di cui all’articolo 4.
3. Almeno tre mesi prima della scadenza del quinquennio di validità ovvero in caso di variazioni rispetto alla situazione esistente al momento del rilascio dell’autorizzazione, l’operatore interessato presenta domanda di rinnovo o di modifica dell’autorizzazione, indicando, in tale ultimo caso, le modificazioni sopravvenute.
4. Sulla domanda di rinnovo o di modifica dell’autorizzazione il Comune provvede con le modalità di cui ai commi 1 e 2.
5. Il trasferimento della proprietà o della gestione di un’attività agrituristica per atto tra vivi o a causa di morte è comunicato al Comune nel cui territorio è ubicata l’azienda e comporta la reintestazione dell’autorizzazione all’avente causa e la decadenza della medesima in capo al cedente, sempre che sia comprovato l’effettivo trasferimento dell’attività e il possesso da parte del subentrante dei requisiti di cui all’articolo 9, commi 3 e 4.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - Finalità e oggettoArticolo 2 - Definizione di attività agrituristiche
Articolo 3 - Ubicazione delle strutture agrituristiche e limiti di ricettività
Articolo 4 - Elenco degli operatori agrituristici
Articolo 5 - Presentazione delle domande per liscrizione nellelenco degli operatori agrituristici
Articolo 6 - Cancellazione dallelenco degli operatori agrituristici
Articolo 7 - Corso di qualificazione professionale e esame di idoneità
Articolo 8 - Certificato di complementarità
Articolo 9 - Domanda per il rilascio dellautorizzazione comunale
Articolo 10 - Rilascio dellautorizzazione comunale. Rinnovo e subingresso
Articolo 11 - Chiusura temporanea
Articolo 12 - Obblighi
Articolo 13 - Sospensione e revoca dellautorizzazione comunale
Articolo 14 - Addetti allattività agrituristica
Articolo 15 - Requisiti igienico-sanitari
Articolo 16 - Iniziative agevolabili
Articolo 17 - Agevolazioni
Articolo 18 - Domande per la concessione delle agevolazioni
Articolo 19 - Vincolo di destinazione
Articolo 20 - Revoca delle agevolazioni
Articolo 21 - Contributi ad associazioni agrituristiche
Articolo 22 - Non ripetibilità e divieto di cumulo
Articolo 23 - Disposizioni urbanistiche
Articolo 24 - Accessibilità alle strutture
Articolo 25 - Cartelli indicatori e logo delle fattorie didattiche
Articolo 26 - Classificazione delle aziende agrituristiche
Articolo 27 - Istituzione del marchio di qualità per le aziende agrituristiche
Articolo 28 - Trattamento dei dati
Articolo 29 - Vigilanza
Articolo 30 - Sanzioni
Articolo 31 - Abrogazioni
Articolo 32 - Fondo di rotazione
Articolo 33 - Gestione del fondo di rotazione
Articolo 34 - Disposizioni finanziarie
Articolo 35 - Disposizioni transitorie
Articolo 36 - Dichiarazione durgenza