Articolo Normativa

Legge Regionale Toscana 28/6/2007 n. 36

Modifiche alla legge regionale 25 febbraio 2000, n. 16 (Riordino in materia di igiene e sanità pubblica, veterinaria, igiene degli alimenti, medicina legale e farmaceutica)

Articolo 2

Sostituzione dell’articolo 14 della l.r. 16/2000

Sostituzione dell’articolo 14 della l.r. 16/2000

1. L’articolo 14 della l.r. 16/2000 è sostituito dal seguente:
“Art. 14
Competenze del comune
1. Sono di competenza del comune:
a) l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle farmacie e dei dispensari farmaceutici, delle farmacie per trasferimento nella propria sede di pertinenza, delle farmacie in seguito a decentramento;
b) la gestione provvisoria di farmacie urbane o rurali vacanti ai sensi dell’articolo 129 del r.d. 1265/1934;
c) la decadenza dell’autorizzazione all’esercizio farmaceutico e la dichiarazione di chiusura temporanea dello stesso nei casi previsti dalla legge nonché la dichiarazione di decadenza degli eredi del titolare dalla continuazione provvisoria dell’esercizio ai sensi dell’articolo 12 della
legge 2 aprile 1968, n. 475 (Norme concernenti il servizio farmaceutico),
dell’articolo 7 della legge 8 novembre 1991, n. 362 (Norme di riordino del settore farmaceutico) e dell’articolo 369 del r.d. 1265/1934;
d) l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio di farmacie succursali;
e) gli adempimenti conseguenti all’applicazione dell’articolo 35 della legge 23 maggio 1950, n. 253 (Disposizioni per le locazioni e sublocazioni di immobili urbani);
f) riconoscimenti e trasferimenti di titolarità delle farmacie ivi compresi tutti gli adempimenti conseguenti all’applicazione degli articoli 7 e 8 della l. 362/1991 e dell’articolo 12 della l. 475/1968;
g) disciplina degli orari, dei turni di servizio e delle ferie delle farmacie, dei dispensari e delle farmacie succursali ai sensi delle disposizioni contenute nel capo II della presente legge;
h) il rilascio delle autorizzazioni, diniego, revoca e variazioni per la distribuzione all’ingrosso di medicinali per uso umano e di medicinali veterinari, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 (Attuazione della direttiva 2001/83/CE “e successive direttive di modifica” relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della direttiva 2003/94/CE), previo accertamento ispettivo dell’azienda USL competente per territorio;
i) l’applicazione delle sanzioni amministrative per violazioni rilevate nell’ambito della vigilanza farmaceutica.
2. Per l’esercizio delle funzioni di cui al comma 1, il comune acquisisce il parere dell’azienda USL, salvo quanto previsto in materia di vigilanza ai sensi dell’articolo 23.
3. L’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle farmacie, delle proiezioni, delle farmacie e succursali e dei dispensari stagionali è subordinata:
a) alla verifica circa il rispetto delle normative di legge relative all’ubicazione prescelta;
b) al parere favorevole sull’idoneità igienico-sanitaria dei locali da parte dell’azienda USL territorialmente competente;
c) al favorevole esito dell’ispezione, ai sensi dell’articolo 111 del r.d.
1265/1934 da parte della commissione di vigilanza di cui all’articolo 23.
4. L’apertura della farmacia di nuova istituzione o da trasferire per decentramento o delle farmacie succursali è effettuata, a pena di decadenza dell’assegnazione, entro sei mesi dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana del provvedimento regionale di assegnazione.
5. Il comune deve rilasciare l’autorizzazione all’apertura della farmacia di nuova istituzione o da trasferire per decentramento e di quelle succursali entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza da parte dell’assegnatario.
6. Il comune invia copia dei provvedimenti adottati ai sensi del presente articolo alla Giunta regionale ed all’azienda USL competente per territorio.”.

Altri Articoli del provvedimento

Articolo 1 - Sostituzione dell’articolo 13 della l.r. 16/2000
Articolo 2 - Sostituzione dell’articolo 14 della l.r. 16/2000
Articolo 3 - Sostituzione dell’articolo 15 della l.r. 16/2000
Articolo 4 - Sostituzione dell’articolo 16 della l.r. 16/2000
Articolo 5 - Sostituzione dell’articolo 17 della l.r. 16/2000
Articolo 6 - Inserimento dell’articolo 17 bis della l.r. 16/2000
Articolo 7 - Inserimento dell’articolo 17 ter della l.r. 16/2000
Articolo 8 - Sostituzione dell’articolo 18 della l.r. 16/2000
Articolo 9 - Inserimento dell’articolo 18 bis della l.r. 16/2000
Articolo 10 - Inserimento dell’articolo 23 bis della l.r. 16/2000
Articolo 11 - Sostituzione dell’articolo 25 della l.r. 16/2000
Articolo 12 - Sostituzione dell’articolo 26 della l.r. 16/2000
Articolo 13 - Inserimento dell’articolo 26 bis della l.r. 16/2000
Articolo 14 - Sostituzione dell’articolo 27 della l.r. 16/2000
Articolo 15 - Sostituzione dell’articolo 28 della l.r. 16/2000
Articolo 16 - Abrogazioni
Articolo 17 - Norma transitoria