Legge Regionale Basilicata 4/6/2008 n. 6
Articolo 6
Definizioni e caratteristiche
TITOLO II - STRUTTURE RICETTIVE
Capo III - Strutture ricettive all’aperto
Definizioni e caratteristiche
1. Sono strutture ricettive all’aperto:
a) i villaggi camping;
b) i campeggi;
c) le aree attrezzate di sosta temporanea.
2. I VILLAGGI CAMPING sono complessi ricettivi a gestione unitaria, composti
da unità abitative fisse e/o mobili e tende di proprietà della
struttura, allestiti ed attrezzati su aree recintate e destinati alla sosta
ed al soggiorno di turisti. Ai turisti provvisti di propri mezzi di pernottamento
può essere comunque destinato un numero di piazzole non superiore al
trentacinque per cento del numero complessivo delle piazzole autorizzate.
Possono disporre di ristorante, bar ed altri servizi accessori.
3. Sono CAMPEGGI le strutture ricettive a gestione unitaria, allestite ed attrezzate
su aree recintate, destinate alla sosta ed al soggiorno di turisti in prevalenza
provvisti di tende o di propri mezzi mobili e autonomi di pernottamento. Alle
unità abitative mobili diverse dalle tende può essere destinato
un numero di piazzole non superiore al trentacinque per cento del numero complessivo
delle piazzole autorizzate. Possono disporre di ristorante, bar ed altri servizi
accessori.
4. Sono AREE DI SOSTA temporanea le aree a gestione unitaria, attrezzate e riservate
esclusivamente alla sosta temporanea e al parcheggio di caravan, autocaravan,
camper e simili mezzi mobili di pernottamento, per un massimo di quaranta piazzole;
possono disporre di bar e spaccio al servizio delle sole persone ospitate.
5. E’ vietata la vendita frazionata delle singole piazzole e delle strutture
ancorate al suolo.
6. Per gestione unitaria si intende quanto previsto dall’articolo 4, comma
6.
Altri Articoli del provvedimento
Articolo 1 - FinalitàArticolo 2 - Carta dei Servizi Turistici
Articolo 3 - Attività ricettiva
Articolo 4 - Definizioni e caratteristiche
Articolo 5 - Definizioni e caratteristiche
Articolo 6 - Definizioni e caratteristiche
Articolo 7 - Realizzazione di strutture ricettive allaperto
Articolo 8 - Sorveglianza e assicurazione delle strutture ricettive allaperto
Articolo 9 - Residenze depoca e ospitalità diffusa
Articolo 10 - Nozione e competenza
Articolo 11 - Dipendenze
Articolo 12 - Requisiti per la classificazione delle strutture ricettive alberghiere
Articolo 13 - Requisiti per la classificazione delle strutture ricettive extralberghiere
Articolo 14 - Requisiti per la classificazione delle strutture ricettive allaperto
Articolo 15 - Procedura
Articolo 16 - Vicende modificative dellautorizzazione e della classificazione
Articolo 17 - Disciplina dei prezzi delle strutture ricettive
Articolo 18 - Periodi di apertura delle strutture ricettive
Articolo 19 - Disposizioni sui dati da esporre al pubblico nelle strutture ricettive
Articolo 20 - Chiusura delle strutture ricettive
Articolo 21 - Sanzioni amministrative pecuniarie
Articolo 22 - Registrazione delle persone alloggiate
Articolo 23 - Vigilanza e informazione
Articolo 24 - Disciplinare della classificazione
Articolo 25 - Disposizioni transitorie e finali
Articolo 26 - Pubblicazione